• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Gradara. Ambrogini-Baldaccini: mostra di pittura, scultura e ceramica che parla all’anima. Il 26 agosto arriva Roberto Vecchioni in una serata evento

Redazione di Redazione
19 Agosto 2018
in Gradara, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Da sinistra. Mirco Ambrogini, Roberto Vecchioni e Angelo Baldaccini

Gli amici Angelo Baldaccini e Mirco Ambrogini prima ancora che essere artisti sono persone di profonda umanità. Insieme, espongono a Palazzo Rubini Vesin di Gradara. Inaugurata lo scorso 18 agosto, chiude il 2 settembre. “E invece non finisce mai…”. E’ il titolo di una delle più belle canzoni di Roberto Vecchioni. Ed è anche il titolo della mostra di Mirco Ambrogini, che racconta i brani con il pennello. Il cantante milanese e il pittore che da anni vive tra Gradara e Colombarone sono amici; nel nome dell’amicizia e della stima, Vecchioni sarà a Gradara il 27 agosto con un artistico-evento nel giardino del castello.
Pittore, incisore, scultore e ceramista, allievo del maestro gabiccese Guerrino Bardeggia (1937-2004), iniziò a frequentare il suo studio fin dall’età di sette anni. Diplomatosi all’Istituto d’Arte di Urbino, seguì per circa dieci anni il maestro in camper, partecipando a concorsi di Arte Contemporanea ed Estemporanea in tutta Italia e collezionando, insieme a Guerrino, numerosi premi.

Il compagno d’esposizione, Angelo Baldaccini, è modenese ed ha una mente scintillante. Imprenditore di successo (25 dipendenti che sono dei figli), alle spalle l’Accademia di belle arti, per passione dipinge, allestisce, scolpisce, fa ceramica. E lo fa con un’originalità assoluta. Le ultime creazioni sono scarti della sua bottega; fa insegne luminose ed è leader in Italia. Grandi pannelli recano l’Italia, dritta e al rovescia. Le Alpi che si affacciano sul Mediterraneo ed aiutano a riflettere sulla geografia del mondo e le fortune e sfortune degli abitanti.  Entrambe recano la scritta: “E tu ci stai a raddrizzare l’Italia?”. Non meno coinvolgente è una grande Italia divisa dalle sagome di un puzzle. Ognuno, poi può inserire la propria tessera e lasciarci un pensiero.

La doppia mostra ha per titolo: “Un’amicizia d’arte e di valori umani”. Vale la pensa salire a Gradara; dopo averla vista, forse ci si comporta meglio e nel giardino della mente aleggia una domanda: “A che cosa serve l’uomo?”.

Articolo precedente

Riccione. Piazzale Roma, sabato 18 sul palco Cosmo e Lo Stato Sociale

Articolo seguente

Rimini. Nel nome di Simone Parma il diritto alla firma per le persone disabili

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Il sindaco di Gradara Filippo Gasperi è il secondo da sinistra accosciato
Focus

Gradara in Cina con i paesi Bandiera Arancione

15 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Nel nome di Simone Parma il diritto alla firma per le persone disabili

Papa Bergoglio

Rimini. Papa Francesco fa gli auguri al Meeting

San Marino. Chiara Raggi concerto in esperanto

Gabicce Mare. Tutti insieme per pulire il paradiso di Vallugola. Ospite Angela Bandini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-