• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria. Festa della Piadina e libri locali in presentazione: da Valturio al ’68

Redazione di Redazione
7 Settembre 2018
in Bellaria Igea Marina, Cultura, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

La Festa della Piadina di Bellaria Igea Marina, attesa kermesse dal 7 al 9 settembre, prevede anche un’appendice culturale: autori ed editori del nostro territorio per la seconda edizione de “La Romagna dei Libri”.

Presentazioni di libri e novità editoriali, dibattiti con autori e laboratori per i lettori più giovani, oltre a momenti formativi per insegnanti, terranno banco in questa rassegna di tre giorni, pensata e promossa dalla Biblioteca Alfredo Panzini e dall’Amministrazione Comunale di Bellaria Igea Marina con lo scopo di sottolineare la qualità e l’originalità della produzione libraria in terra di Romagna: piccola per dimensioni, ma non per qualità.

Sei le case editrici partecipanti, distribuite fra Rimini, Forlì e Cesena, con un’ampia gamma di proposte: dalla rievocazione del ’68 degli studenti a Rimini, curata da Fabio Bruschi per Panozzo Editore, agli studi di Eraldo Baldini sui fenomeni soprannaturali tramandati dalle tradizioni popolari romagnole e le grandi calamità naturali che hanno funestato questa terra in età moderna, dalla digitalizzazione del De Re Militari di Roberto Valturio, voluta dall’editore Guaraldi, distribuita nella forma del print on sale anche su Amazon, alle ultime proposte per i lettori più piccoli “sfornate” dalle case editrici Bacchilega e Fulmino. Senza dimenticare lo spazio dedicato alla formazione.

La “tre giorni” si concluderà col botto. Roberto Mercadini, scrittore, attore ed autore di monologhi racconterà da par suo le gesta marinare di Giuseppe Garibaldi, in un originale ritratto dell’eroe dei sue mondi.

Questo il programma completo:

VENERDI’ 7 SETTEMBRE

18.30 Biblioteca Alfredo Panzini

PANOZZO EDITORE
A Rimini il ’68 degli studenti a cura di Fabio Bruschi
Tra musica e cinema la vivacità culturale di Rimini negli anni del protagonismo giovanile. Intervengono Fabio Bruschi, Gianfranco Miro Gori e Jader Viroli.

21.00 Biblioteca Alfredo Panzini
GUARALDI EDITORE
Da Rimini al print on sale: il De Re Militari di Roberto Valturio
Un racconto sul passato ed il futuro dell’editoria attorno ad una delle opere librarie più prestigiose dell’Umanesimo italiano.

SABATO 8 SETTEMBRE

9.00 Biblioteca Alfredo Panzini
BACCHILEGA EDITORE
I Libricini: piccoli libri per piccole mani
Presentazione a cura di Angela Catrani
La collana I Libricini è stata pensata appositamente per bambini anche molto piccoli, a contatto diretto con un “vero” libro.

11.00 Biblioteca Alfredo Panzini
FULMINO EDIZIONI
I quaderni della lumaca
Presentazione a cura di: Stefania Fenizi, Ivana Lombardini, Alide Tassinari e alcuni dei collaboratori delle prime due pubblicazioni INTRECCI e GIOCARSì. Dalla “pedagogia della lumaca” agli orti di pace, dal gioco alle tecnologie appropriate.

16.30 Piazzetta Fellini
FULMINO EDIZIONI
Il tempo delle storie
Età: da quattro a dieci anni
In compagnia dell’autrice Stefania Lanari
Il laboratorio parte dal libro Entriamo edito da Fulmino Edizioni, illustrato da Antonio Ferrara.

18.30 Piazzetta Fellini
EDITORE CARTACANTA
Resistere era un dovere di Carmelo Pecora
Tre storie di partigiani e staffette per non dimenticare chi ha lottato per la nostra Libertà.

21.00 Piazzetta Fellini
SOCIETA’ EDITRICE IL PONTE VECCHIO
La Romagna tra superstizioni e calamità, incontro con Eraldo Baldini
Guidati dal famoso scrittore ravennate, ripercorrendo leggende e tradizioni romagnole, andremo a caccia di fantasmi ed esploreremo luoghi stregati. E viaggeremo nel tempo, rievocando epoche in cui la nostra terra fu flagellata da calamità naturali, carestie e pestilenze.
DOMENICA 9 SETTEMBRE
18.30 Piazzetta Fellini
SOCIETA’ EDITRICE IL PONTE VECCHIO
Romagna alla Garibaldina! di Gian Ruggero Manzoni
Storia e storie dei romagnoli che corsero alle armi al richiamo di Garibaldi nel tempo dei Mille. Da minuziose ricerche d’archivio l’anagrafe dei volontari garibaldini romagnoli inquadrati nel cosiddetto Esercito Meridionale.

21.00 Teatro Astra
UN MONOLOGO DI E CON ROBERTO MERCADINI
Garibaldi il marinaio. Vita ondivaga dell’eroe dei due mondi
Raccontare di Garibaldi, è raccontare di onde e di navi. Di viaggi, tempeste, naufragi, vento in poppa, solitudine, stelle, varie e ondivaghe vicende eroiche ed esilaranti.
BOTTEGA RUGGINE Biblioteca Alfredo Panzini – Mostra espositiva con tele e stampi in legno antichi. A cura della Stamperia Artigiana Casadei di Bellaria Igea Marina.
INFO
Biblioteca Panzini
Viale Paolo Guidi 108 Bellaria Igea Marina
0541.343889 / biblioteca@comune.bellaria-igea-marina.rni.it
fb: biblioteca comunale panzini

Articolo precedente

Misano Adriatico. MotoGp 2018, inaugurato il monumento per ricordare Heyden

Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra il nuovo comandante della Capitaneria di porto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra il nuovo comandante della Capitaneria di porto

Santarcangelo. Cantiere: capitale dell'editoria indipendente nel nome di Tonino Guerra

Cattolica. Antonio Ciuffoli, 100 anni: auguri

San Marino. Centro storico green, quegli imbrattatori di talento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-