• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Pecci, Lega. “Baldinini lascia Rimini, segno di decadenza”

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2019
in Attualità, Economia, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega
L’intervento
Marzio Pecci, Lega
Rimini non è solo centro storico, ma tutta la città e l’annunciata chiusura di un negozio del lusso come Baldinini colpisce non solo Rimini, ma tutto il territorio della provincia.
Baldinini è l’immagine dell’economia locale, dell’imprenditore di successo, di un prodotto calzaturiero del nostro territorio che conquista il mercato russo ed il mercato mondiale.
Quando un imprenditore di successo sceglie di andarsene dalla propria città, dove è cresciuto, è la bocciatura e la sconfitta dell’amministrazione di quel territorio.
Per questo la politica non può far finta di niente e si deve interrogare, senza ritardo, per capire se sta adottando tutte le misure per tutelare le aziende locali e per rilanciare lo sviluppo dell’economia cittadina.
Il Partito Democratico, nella provincia di Rimini, controlla tutte le istituzioni, le associazioni ed il comune per cui non può andare esente dalle responsabilità quando le aziende chiudono e gli imprenditori se ne vanno.
Noi crediamo che la politica che ha governato questa città sia responsabile della crisi economica del territorio: da quella dell’edilizia a quella dei diversi settori dell’economia, passando per il fallimento della Carim e dell’aeroporto di Rimini.
Per questo noi della Lega crediamo che la città di Rimini e tutta la provincia abbiano bisogno di nuove energie, nuove idee e risorse finanziarie.
Energie, idee, uomini sono già entrati nel patrimonio umano della Lega, come dimostrano le amministrazioni delle regioni Lombardia e Veneto, con i Consiglieri comunali e provinciali e regionali dell’Emilia Romagna, oltre agli uomini di governo, mentre le risorse economiche possono arrivare dai progetti europei esistenti ovvero in quelli da presentare ed approvare insieme ai progetti di sviluppo del Governo.
Un altro progetto importante, che abbiamo da subito condiviso e che può essere utile per la città di Rimini, è l’avvio, nel breve termine, della Fondazione proposta da Confindustria, quale ente studio, cioè un organismo composto da imprenditori locali, professionisti, manager, ceti produttivi, scuola, università, infrastrutture ed associazioni che abbia come obiettivo la crescita e lo sviluppo del territorio.
Il progetto deve, però, partire subito perché il mercato non aspetta ed ha bisogno di linfa nuova: la Fondazione potrebbe esserlo, soprattutto, se saprà far dialogare l’economia, l’etica, l’Università ed il mondo del diritto.
Bisogna, dunque, pensare ad un nuovo mondo in cui l’Università, Confindustria, le Associazioni di categoria, i professionisti e le Camere di Commercio siano i protagonisti del futuro dove ciascuno porti un granello che elevi l’edificio della scienza da ciascuno coltivata.
Occorre ritornare ad una politica in cui essa sia di esempio prima di pretendere alcunché dagli altri.
Questa è la rivoluzione per il nostro territorio a cui noi della Lega aspiriamo con le battaglie in Consiglio comunale ed in Consiglio Provinciale.
Articolo precedente

Rimini. Comune, lotta all’evasione. Nel 2018, recuperati 11,4 milioni

Articolo seguente

Rimini. Emma Petitti: “Donne al centro della vita”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Emma Petitti: "Donne al centro della vita"

Rimini. Ordinanza: a Carnevale, vietati coriandoli e materiali di plastica. Sanzioni da 25 a 500 euro

Riccione. Trasporto pubblico, agevolazioni per persone in difficoltà e famiglie numerose

Cattolica. Sottopasso via Pantano, i colori dei murales sul cemento. Autori. Giacomo Vimini & C.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-