• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano Adriatico. I valori “anticapitalisti” del filosofo Diego Fusaro fanno il pieno

Redazione di Redazione
26 Ottobre 2019
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Teatro Astra pieno

I valori del filosofo Diego Fusaro fanno il pieno il 25 ottobre. L’Astra di Misano non basta, non è più sufficiente a contenere il gran pubblico presente ogni serata per la rassegna J’accuse!  Alle 19 arriva parte del pubblico che con panino e piadina attende pazientemente 21 per l’inizio dell’evento. Platea gremita, ingresso con maxischermo pieno con gente in piedi e questo si ripete per ogni appuntamento.La lezione di Diego Fusaro è stata incentrata sul j’ accuse che gli “Scritti corsari” di Pasolini lanciano contro l’omologazione imposta dalla civiltà dei consumi. Quest’ultima – ha spiegato Fusaro – genera omologazione e la chiamano eguaglianza: in realtà, il globalcapitalismo produce su scala planetaria un binomio tragico di omologazione e disuguaglianza, conformismo grigio e classismo osceno. È quella che Fusaro – con Pasolini, oltre Pasolini – appella “glebalizzazione”, con ciò alludendo alla massificazione e al conformismo di massa imposto dalla globalizzazione. La quale produce “genocidi culturali” – la formula è di Pasolini – e distruzione delle identità, rendendoci tutti “servi della glebalizzazione” senza identità e senz’anima.

Un lungo e animato dibattito ha chiuso l’incontro

 

Articolo precedente

Rimini. Evasione fiscale, la Guardia di Finanza fa chiudere per alcuni giorni 4 esercizi per gli scontrini omesso

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Maurizio: passeggiata nel Conca…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. Maurizio: passeggiata nel Conca...

Riccione. Apre emporio solidale a favore dei più deboli. Fondi per oltre 100mila euro

Riccione. Due grandi riccionesi: don Giovanni Montali ed Igino Righetti

Rimini. Teatro Galli, visite guidate a ruba ad un anno dell'apertura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-