• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Apre emporio solidale a favore dei più deboli. Fondi per oltre 100mila euro

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2019
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
La sede dell’emporio nell’ex Tucker
Apre emporio solidale a favore dei più deboli Taglio nella struttura ricavata negli ambienti
della ex azienda Tucker.  Presente il sindaco Renata Tosi, il vicesindaco con delega ai servizi alla persona e alla famiglia Laura Galli, il presidente della Consulta della Solidarietà Luigi Casadei e l’amministratore giudiziario Ettore Trippitelli.
A celebrare la benedizione di don Alessio Alasia. A salutare con un messaggio il vescovo di Rimini Francesco Lambiasi.

L’Emporio fornisce il nuovo servizio al piano terra della sede ex Tuker in via del Commercio, 9 nella zona artigianale.
E’ un supermercato solidale che offre la possibilità a cittadini, in condizioni di fragilità e vulnerabilità sociale, di fare la spesa grazie ad una tessera punti, caricata in base al numero e caratteristiche dei componenti del nucleo familiare. Si accede mediante la segnalazione da parte dei Servizi Sociali del Comune di Riccione, che provvedono preliminarmente ad una analisi delle condizioni socio-familiari ed economiche in modo da filtrare l’accesso a favore delle persone che si trovano in condizione di effettivo bisogno.
Requisiti d’accesso:  residenza nel comune di Riccione e un valore Isee entro limiti che verranno appositamente determinati. Il servizio è finalizzato al contrasto della povertà alimentare e all’inclusione sociale, in quanto alla distribuzione dei viveri viene affiancato un lavoro congiunto dei volontari delle associazioni ed operatori dei servizi sociali finalizzato a rimuovere gli ostacoli per un effettivo superamento della condizione di bisogno, in una logica di lavoro di rete e coordinamento con il sistema dei servizi di assistenza locali.

L’Emporio funziona grazie all’attività della Consulta della Solidarietà costituita da 15 associazioni, l’approvvigionamento degli alimenti avviene tramite iscrizione al banco alimentare e donazioni di supermercati locali per prodotti alimentari, igiene personale e cancelleria. Attraverso un sistema informatico l’Emporio è collegato in rete con le associazioni e la Caritas Diocesana, riceve anche alimenti o beni di prima necessità provenienti da singoli cittadini.
Al suo interno è attivo uno sportello di orientamento, ascolto, informazione e uno spazio per l’accoglienza dei bambini.

“ Si tratta di un servizio a favore delle presone più bisognose a cui questa amministrazione  ha guardato con grande favore per la comunità riccionese – ha dichiarato il sindaco Renata Tosi –  tanto da proporlo come obiettivo di legislatura perché considerato un progetto che mette in rete soggetti pubblici e privati, istituzioni ed associazioni di volontariato con l’obiettivo di sostenere chi si trova in situazioni di transitorio disagio economico. Aver recuperato inoltre questi spazi, che risultano beni confiscati, per concederli in comodato al Comune di Riccione, vederli completamente riqualificati e rinnovati, dopo diversi interventi portati a termine, è la fine di un lungo percorso che ha coinvolto più soggetti e che da oggi sarà a disposizione dei più deboli”.
“ Abbiamo lavorato incessantemente – ha affermato il presidente della Consulta della Solidarietà Luigi Casadei – per risanare gli ambienti che si presentavano, dopo la vicenda Tucker, in condizioni di grande abbandono. Grazie ai contributi economici ricevuti, con sforzo e dedizione, oggi gli ambienti sono del tutto risanati, accoglienti e adeguati alle normative vigenti. L’Emporio sarà gestito dai volontari della Consulta e da persone disponibili a collaborare”.
Nel suo intervento l’assessore ai servizi alla persona Laura Galli ha infatti rimarcato “ la possibilità per coloro che desiderino mettere a disposizione un po’ del proprio tempo, di collaborare come volontari al buon funzionamento dell’Emporio”.

Il progetto promosso dal Comune, nasce dalla collaborazione con la Consulta della Solidarietà Città di Riccione, con la quale è stato sottoscritto apposito protocollo d’intesa.

Finanziato in buona parte dal Comune di Riccione con 75.000 euro e 25.000 euro all’anno dal 2020, l’Emporio ha ottenuto ulteriori fondi regionali/ministeriali di circa 20.000 euro a cui si è avuto accesso mediante apposito progetto presentato in Regione.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Maurizio: passeggiata nel Conca…

Articolo seguente

Riccione. Due grandi riccionesi: don Giovanni Montali ed Igino Righetti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Due grandi riccionesi: don Giovanni Montali ed Igino Righetti

Rimini. Teatro Galli, visite guidate a ruba ad un anno dell'apertura

Rimini. Cimiteri, opere di manutenzione

Morciano di Romagna. Padiglione fieristico, Corte di appello sospende al Comune il pagamento di 900mila al privato aspettando il ricorso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-