• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Mondaino (Rimini). Teatro Dimora, la compagnia Big Action Money prepara nuovo spettacolo

Redazione di Redazione
19 Novembre 2019
in Focus, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mondaino, teatro Dimora

L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino  da martedì 19 novembre a martedì 3 dicembre la compagnia riminese Big Action Money  sarà in residenza creativa a L’arboreto – Teatro Dimora Mondaino per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo che debutterà a marzo del prossimo anno.

Big Action Money vs Shakespeare è la residenza creativa durante la quale la compagnia Big Action Money lavorerà su William Shakespeare, in vista di un debutto che avverrà nel 2020. Prima di affrontare il percorso produttivo che porta allo spettacolo compiuto, la compagnia si prende un tempo per riflettere e sperimentare nella solitudine del teatro nel bosco. Il livello principale di questa ricerca è il linguaggio. Anzi, un conflitto fra i linguaggi: cosa succede quando alle parole di Shakespeare si accosta un immaginario visivo tecnologico, pop, fatto di colori saturi e campiture piatte? Cosa succede quando i classici parlano la lingua dei videoclip musicali? Se alla tragedia si aggiunge della musica pop, potrebbe venirne fuori un melodramma. Un melodramma del XXI secolo non è uno spettacolo in cui i protagonisti cantano in calzamaglia, ma una tragedia che ha bisogno di musica per essere narrata.

Domenica 1 dicembre alle ore 17 con l’apertura al pubblico Ogni cosa servirà per il suo scopo contrario la compagnia condividerà i materiali di creazione emersi durante la residenza, seguirà Alla ricerca di Romeo e Giulietta: uno slalom fra copioni, una conversazione con Gerardo Guccini e la compagnia e un piccolo convivio offerto al pubblico.

Big Action Money
È una compagnia teatrale fondata nel 2010 che, inizialmente, sperimenta la commistione tra feste abusive e arti performative. I primi lavori della compagnia (Big Action Money – performance party thing, Leggero nero, Concerto per Facebook e orchestra) sono infatti un punto d’incontro fra performance, musica elettronica, live painting e teatro tradizionale. Nel 2013 la compagnia incontra Ivan Vyrypaev, protagonista del teatro contemporaneo russo. Grazie al sostegno de L’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, viene inaugurato il progetto Cantiere Vyrypaev e vengono allestiti gli spettacoli: Illusioni (2015) e la performance Kislorod (2015). Nel 2017 Big Action Money inizia la sua collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione per realizzare uno spettacolo basato sul testo di Tiago Rodrigues Gioie e dolori nella vita delle giraffe. A marzo 2020 debutterà all’Arena del Sole con Romeo and Juliet, melo-drama

Articolo precedente

Rimini. Teatro degli Atti, tra dramma e commedia la storia di Ceausescu e signora

Articolo seguente

Rimini. Regione, donne e lavoro: investiti 11 milioni di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Regione, donne e lavoro: investiti 11 milioni di euro

Federico Fellini

Rimini. Museo Fellini, la giunta ufficializza l'istituzione. La città dei musei...

Riccione. Libreria Bianca & Volta, lettura animata il 23 novembre

Rimini. Pd, scelti i quattro candidati alle elezioni regionali del 26 gennaio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-