• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

‘Sviluppo in armonia con la natura’

Redazione di Redazione
5 Aprile 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sviluppo economico e rispetto per la natura. Questo il pensiero cardine di Cesarino Romani, cattolichino, verde, assessore provinciale all’Ambiente. Argomenta: “Fondamentale diventa potenziare il metodo di Agenda 21. Con Agenda 21 si va verso un fare abbandonato dalla politica negli ultimi anni: coinvolgere i cittadini nelle scelte ad ogni livello. Dal contadino al cacciatore, passando per gli imprenditori. Negli ultimi anni la politica ha mediato poco ed ha discusso ancora meno. Se riuscissimo a concretizzare Agenda 21 credo che avremmo uno sviluppo in armonia con l’ambiente. In caso contrario i risultati sulla natura saranno terribili. Allo stato il confronto è dettato dai rapporti di forza e non sull’interesse comune. Sono del parere che anche l’imprenditore ‘peggiore’ ha a cuore le sorti del territorio per la semplice ragione che anche lui ne usufruisce 12 mesi l’anno. E non credo che sia più possibile andare in vacanza cercando la natura e devastare poi la propria di natura”.
Continua la sua argomentazione Romani: “Più metri quadrati di cemento significa avere acque più sporche, qualità dell’aria peggiore, la mobilità caotica, il verde che boccheggia. Bisogna intervenire sia sul residenziale, sia sul produttivo. Sul residenziale si dovrebbe andare nella direzione del recupero e non sul nuovo.
Mentre sul produttivo mi sembra che aumentino i capannoni e non i posti di lavoro. E’ chiaro però che io sia favorevole ad accrescere lo sviluppo manifatturiero del nostro territorio. Soprattutto in un momento in cui sembra che il turismo non abbia più margini di crescita. Allora si deve andare a costruire dove già ci sono delle zone compromesse. Non ci possiamo permettere di devastare tutto l’entroterra nel nome della crescita. Questa impostazione di sviluppo, che cancella le potenzialità culturali ed ambientali di un territorio, va corretta.
Un impulso economico può arrivare anche dalla natura dell’interno, puntando sull’eccellenza dei prodotti eno-gastronomici. Mi sembra che su questo versante, attraverso i contributi, la Provincia stia giocando un bel ruolo”.

Articolo precedente

Mancano le aree industriali. Problema viabilità

Articolo seguente

Aree industriali, se ne occupa direttamente il presidente della Provincia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Aree industriali, se ne occupa direttamente il presidente della Provincia

Cooperative, 2002 buono

Dal nulla al successo mondiale

Inquinamento elettromagnetico: strano risanamento?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-