• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Clemente (Rimini). Aiuti alimentari, 1.520 buoni pasto a 113 famiglie

Redazione di Redazione
6 Maggio 2020
in Attualità, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

Aiuti alimentari, 1.520 buoni pasto a 113 famiglie, circa 39mila euro utilizzati. Sono questi i numeri legati alla distribuzione dei buoni alimentari consegnati ai cittadini sanclementesi nella prima fase dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
I buoni spesa, come previsto dalla delibera dell’Ordinanza della Protezione Civile, sono spendibili nei negozi del territorio di San Clemente e vanno considerati per il periodo aprile-maggio 2020.
I fondi resi disponibili dallo Stato, hanno consentito all’amministrazione comunale, previo accertamento dei requisiti necessari ad ottenere il sussidio, di dare risposta alle necessità di beni alimentari in base alla composizione dei rispettivi nuclei.
Nel dettaglio: 21 famiglie con 1 solo componente; 14 con 2 componenti, 27 con 3, 23 con 4, 16 con 5 e 17 con più di 5 persone. Differenziata l’erogazione dei buoni spesa in relazione alle caratteristiche delle stesse: alle famiglie con 1 solo componente la quota dei buoni spesa spettante era di 175 euro ciascuna, mentre di 200 euro per le famiglie con 2 componenti, 325 euro per le famiglie a 3 componenti, 375 euro per le famiglie a 4 componenti, 425 euro per le famiglie di 5 persone e 450 euro per le famiglie con più di 5 persone.
Prosegue inoltre il sostegno ordinario da parte degli Uffici Servizi Sociali per far fronte alle richieste di solvenza delle utenze domestiche dai nuclei familiari con disagio economico. 
Ulteriori 7mila euro sono stati erogati alla Caritas Parrocchiale di Sant’Andrea in Casale dal Comune; a questi vanno aggiunti i circa 2mila euro raccolti per mezzo delle donazioni spontanee arrivate sul conto corrente della Caritas Parrocchiale.
Entrambe le somme hanno permesso alla Caritas di provvedere sia all’acquisto di altri generi alimentari e di prima necessità sempre a favore dei cittadini in difficoltà sia al pagamento delle utenze domestiche per quanti si trovano in condizioni economiche precarie.
Positiva e immediata anche la risposta del tessuto imprenditoriale locale che ha voluto contribuire agli aiuti alimentari a sostegno dei sanclementesi: i ringraziamenti vanno al PASTIFICIO GHIGI per aver consegnato alla Caritas mezza tonnellata di pasta di vario formato (dalle confezioni da 500 grammi a quelle da 5 chili), al CONAD CITY per i prodotti (1 bancale di pasta Conad e 1 bancale di passata di pomodoro Conad) ritirati dalla Caritas e impiegati nel confezionamento dei pacchi-famiglia, alla CAMST che ha voluto devolvere sempre alla Caritas i prodotti alimentari destinati alla preparazione dei pasti della mensa comunale, in particolare frutta, latte, formaggio, dolci e alimenti specifici per celiaci e, infine, alla PIADINERIA GIUSY per la consegna alla Caritas dei prodotti alimentari a lunga conservazione anch’essi inseriti nei pacchi-famiglia recapitati grazie al continuo e prezioso lavoro dei volontari.
Articolo precedente

Dilemma: “Salute o economia”

Articolo seguente

Emilia Romagna. Coronavirus, 10 positivi in provincia (2.054 il totale). Decessi: 0

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna. Coronavirus, 10 positivi in provincia (2.054 il totale). Decessi: 0

Illustrazione di Marino Bonizzato

Dalla Corte tedesca un bicchiere di veleno per la Ue

Pandemia: la voce dell'arte di Rita Lepore

Rimini. Economia su Facebook: "La ripartenza" col vice-ministro dell'Economia Misiani e Petitti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-