• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Aratari, giardinieri da tre generazioni

Redazione di Redazione
9 Maggio 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Francesco Toti

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/maggio/cattolica_aratari.jpg[/img]

Filippo Aratari mentre lavora all’Italia in Miniatura

C’era un tempo in cui i giardini di Cattolica venivano ad ammirarli da Montecarlo e vincevano molte medaglie d’oro. Erano degli autentici virtuosismi artigianali. Con dei cespugli che duravano lo spazio di un’estate nei giardini di piazza 1° Maggio si “scolpiva” la città di Cattolica, l’Italia con i suoi monumenti da cartolina, l’Europa, le fontane.
E tutti i giorni, ai piedi della fontane delle Sirene, coi fiori, veniva aggiornata la data. Insomma, si arredava la città per renderla gradevole al turista. Cattolica stampava cartoline con i suoi giardini ed anche la spesa: 5 milioni, una cifra importante negli anni cinquanta-sessanta. L’autore vinceva molti premi, grazie a come curava i giardini e le aiuole della stazione ferroviaria.
L’artefice era Filippo Aratari, il capo-giardiniere del Comune di Cattolica. La sua famiglia è giunta alla terza generazione di vivaisti e nella Valconca e non solo è sinonimo di piante e fiori.
La venuta degli Aratari a Cattolica è del tutto casuale; risale agli anni trenta. Filippo Aratari è un abruzzese dell’Aquila che dall’età di 18 anni è a Roma e fa il giardiniere per un’impresa. Questa viene chiamata a piantumare le colonie “le Navi”. A Cattolica spedisce Aratari, che vi pianta anche le proprie radici familiari. Nel dopo-guerra l’indimenticato sindaco Giuseppe Ricci lo mette alla testa dei giardinieri della città. Negli anni cinquanta Filippo Aratari apre in via Allende il suo primo vivaio, che passa in via Sforza nel ’61 (dove c’è ancora oggi). Filippo ha tre figli, Guerrino, Domenico e Mario. Tutti e tre hanno continuato. Guerrino ha la propria attività in via Sforza ed a Misano, Mario a San Giovanni in Marignano, mentre Domenico vende i fiori in un negozio all’ingresso del cimitero di Cattolica.
Uno degli eredi porta il suo nome, Filippo, figlio di Guerrino. Filippo, 33 anni, ha seguito corsi di progettazione di giardini e dalla fine degli anni ottanta ha dato impulso all’attività iniziata dall’avo. Negli ultimi anni le produzioni di gerani, stelle di Natale, ciclamini sono state triplicate. Produce anche petunie, begonie, gazzanie, lantane. In tutto ha 3.000 metri quadrati di serre e 3 ettari ad abeti e piante da frutto. Vende in tutt’Italia. Dice: “Il lavoro ci piace e ci dedichiamo con passione”.

Articolo precedente

Airaudo (An): “Basta con le logiche di bottega”

Articolo seguente

Roberti: “La politica me la immaginavo migliore”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco

22 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Roberti: "La politica me la immaginavo migliore"

Cattolica è serie D

Carim, un ottimo 2002

Coro San Leo all'acqua francescana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-