• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Estate al museo, aperture serali

Redazione di Redazione
9 Luglio 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Estate al museo, aperture serali.

Il Museo della Città “Luigi Tonini” (il più importante della Romagna) e la Domus del Chirurgo con maggiori opportunità di scoprire il ricco patrimonio museale proponendo un ampio calendario di appuntamenti, fra visite guidate e incontri, e ampliando l’orario di apertura (da martedì a domenica ore 10-19) alle serate di mercoledì e venerdì.
Fino al 31 agosto sarà possibile visitare anche dalle ore 21 alle 23:

ogni mercoledì il sito archeologioco della Domus del Chirurgo con ingresso gratuito

ogni venerdì il Museo della Città e la Domus del Chirurgo.

Fra le iniziative che animano le serate estive, ricordiamo la rassegna “Opere allo scoperto” che prosegue spostando l’orario degli incontri alle 21.30 a partire da venerdì 26 giugno. Una proposta per trascorrere piacevolmente i dopocena nella cornice del Lapidario romano ascoltando studiosi ed esperti che sveleranno, anche da prospettive originali, sia i “gioielli”, sia opere meno note del patrimonio museale.

L’archeologia è protagonista del primo appuntamento serale dal titolo Scoperte dal territorio: Verucchio tra storia del sito e delle collezioni condotto da Elena Rodriguez e in programma venerdì 26 giugno alle ore 21.30.

DSC_0067.jpgPrima della nascita del Museo Archeologico di Verucchio fu la Galleria Gambalunga riminese ad accogliere i materiali che venivano in luce a seguito di scavi e scoperte fortuite già da metà ‘800 nel territorio della valle del Marecchia.

L’incontro si propone di presentare le collezioni oggi esposte nella sezione preistorica riminese, oggetto di studi anche d’archivio da parte di Elena Rodriguez, direttrice del Museo di Verucchio che da anni dedica le proprie ricerche in particolare all’entroterra di Rimini e al villanoviano nello specifico.

È richiesta la prenotazione telefonando allo 0541 793851, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

La partecipazione è gratuita.

In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno nella Sala del Giudizio.

Il calendario prosegue nei mesi di luglio e agosto come da programma.

10 luglio

Stefano De Carolis, Chirurgia o farmacia? Una lastra misteriosa dalla Domus del Chirurgo

17 luglio

Giulio Zavatta, I “putti” contesi di Vittorio Maria Bigari, capolavori sconosciuti al museo di Rimini

24 luglio

Monica Farneti, Fili, trame, simboli nelle collezioni del Museo degli Sguardi

31 luglio

Alessandro Giovanardi, Eros e mistica. I sensi soprannaturali in Guido Cagnacci

7 agosto

Giulio Zavatta, “Fiero, risoluto e terribile”: il soffitto di palazzo Lettimi del celebre manierista Marco da Faenza

21 agosto

Sonia Migani, Maschere dell’Africa: sguardi e percorsi di lettura

28 agosto

Stefano De Carolis, Dalla cucina all’ambulatorio: vetri più o meno noti dalla Domus del Chirurgo

Articolo precedente

Rimini. Cartoon Club 2020, Eron firma il manifesto

Articolo seguente

Rimini. Bonizzato: “Sì al parco eolico, ma con un’isola…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Bonizzato: "Sì al parco eolico, ma con un'isola..."

Economia. Torna l'inflazione?

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega: "Pertinenziali, pratica da dilettanti"

San Clemente (Rimini). Via Coriano, chiusa per lavori fino al 13 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-