• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Fondazione Cassa di Risparmio, Ioli persona giusta”

Redazione di Redazione
24 Luglio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

 

La elezione di Mauro Ioli è ben augurante per la Fondazione della Cassa di Risparmio che, dal 1992 in poi, ha perso prestigio e patrimonio.

Siamo certi che il Presidente si impegnerà con abnegazione per far riguadagnare il prestigio alla Fondazione riminese.

Prima di ogni analisi locale occorre ricordare, brevemente, la storia dell’istituto bancario: la Legge Crispi del 1888 annoverava le Casse di Risparmio tra gli istituti di credito di iniziativa degli enti locali, con la partecipazione del capitale privato, sottoposti alla vigilanza del Ministero dell’agricoltura, industria e commercio.

Il fascismo dava il via alla “statalizzazione” delle Casse di Risparmio, che, però, non venivano incluse tra gli istituti di diritto pubblico anche se il Governo si riservava il potere di nomina dei Presidenti.

Questo è avvenuto fino al referendum del 1993.

Le nomine dei Presidenti riminesi sono sempre state prestigiose e l’istituto di credito ha, così, sviluppato una intensa attività bancaria fino a diventare, negli anni ’60, il volano finanziario (con lo sconto delle cambiali) per lo sviluppo del turismo riminese.

Purtroppo la Legge Amato (anno 1990), che voleva trasformare l’attività delle Casse di Risparmio in società per azioni per favorirne l’aggregazione e creare soggetti forti per competere sul mercato del danaro, ha prodotto un effetto contrario cioè ha minato la solidità delle Casse di Risparmio.

La medesima legge prevedeva poi, che il “patrimonio”, di proprietà delle comunità locali, fosse “versato” nelle Fondazioni che avrebbero dovuto rappresentare la “cassaforte” della comunità locale stessa.

Purtroppo gli obiettivi del Legislatore non sono stati raggiunti e la legge Ciampi, del 1998, che ha previsto la perdita del controllo delle Casse di Risparmio spa da parte delle Fondazioni, ha inferto il colpo finale decretando la fine delle Casse di Risparmio, Rimini compresa.

La tragedia riminese era, però, stata prevista da molti consiglieri storici della banca, cioè da quelli che credevano in un sistema bancario da amministrare secondo i principi e valori di Raffaele Mattioli e di Einaudi piuttosto che a quelli di Fazio.

Purtroppo molti cittadini e, soprattutto, la politica sono rimasti sordi al grido di allarme e non sono stati capaci di fermare il default della Cassa di Risparmio di Rimini che ha avuto inevitabili ripercussioni sul patrimonio della Fondazione.

Ora la Cassa di Risparmio non c’è più, si chiama Crédit Agricole, comandano i francesi e non è più la banca del territorio.

La Fondazione ha ridotto notevolmente l’influenza sulla città … dai milioni di euro che distribuiva è passata a qualche centinaia di migliaia di euro … una miseria si potrebbe dire.

Da questa situazione riparte il neo Presidente, arch. Mauro Ioli, al quale inviamo un “in bocca al lupo” perché sappia far riconquistare, alla Fondazione, il prestigio perduto.

Articolo precedente

Rimini. Monopattini in sharing, è boom

Articolo seguente

Rimini-Riccione. Metromare, il 25 luglio riparte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini-Riccione. Metromare, il 25 luglio riparte

Riccione. Madonna del Mare in festa

Rimini. Teatro Galli, in 360 rinunciano al rimborso dell'abbonamento causa coronavirus

Morciano di Romagna. Via XXV Luglio, abbattuta pianta...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-