• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano Adriatico. Gelsi centenari: “Egregio signor Carlo Colaiacovo, perché ogni anno ci capitozza per la MotoGp? Non faremmo saltare nessuno””

Redazione di Redazione
8 Settembre 2020
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

I gelsi prima del taglio dei rami

 

LETTERA APERTA

Gelsi centenari: “Egregio signro Carlo Colaiacovo proprietario dell’autodromo Santamonica, buon giorno.

Siamo certi che lei non sappia nulla di quello che ci capita. Anzi.  Ogni anno veniamo  capitozzati dai suoi collaboratori per la MotoGp, ma noi non faremmo saltare nessuno a scrocco per la semplice ragione che i nostri rami sono troppo esili per essere usati come scaletta. Siamo lì, lungo via Ca’ Raffaelli (purtroppo addossati alla sua recinzione) da centinaia d’anni. Una volta le nostre foglie servivano per allevare il baco da seta; compito riservato a donne e bambini. Poi anche come cibo per le bestie nelle stalle. Insomma, eravamo utilissimi. ci permettiamo di dire che siamo la pianta che forse più rappresenta la Romagna. Anzi, nel dna fisico del romagnolo, tozzo e slanciato, sono saltate le nostre caratteristiche. Adornavamo l’aia delle case coloniche e dei filari delle viti. Senza rami, senza foglie, noi soffriamo. Sofferenza inutile che non va ad intaccare i suoi affari, che sono importanti anche dal nostro punto di vista. Papa Bergoglio afferma che l’uomo deve essere sensibile al creato; noi ne siamo una piccolissima parte. Caro Colaiacovo, ci scusi lo sfogo. Speriamo che questa nostra le possa giungere e che dall’anno prossimo ci faccia assaporare l’inverno. Poi saremmo felici di essere potati in febbraio.  Un caro saluto”.

Articolo precedente

Pesaro. Il sindaco Ricci: “Scuola, Pesaro ripartirà regolarmente”

Articolo seguente

Rimini. Concluso il congresso dei Testimoni di Geova online. Battesimi in mare aperto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
La famiglia Casadei
Focus

Misano Adriatico. Hotel Atlantic Riviera, eccellenza alberghiera

6 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Concluso il congresso dei Testimoni di Geova online. Battesimi in mare aperto

Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Alice Parma, lettera aperta agli studenti

San Giovanni in Marignano. La Pro Loco presenta il libro "I mulini idraulici della Bassa Valconca" di Delucca

Pesaro. Girelli: "Buon compleanno, senatrice Segre"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-