• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Il teatro delle disabilità non si ferma

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2020
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

 

Il teatro delle disabilità non si ferma.

La sesta edizione del progetto Teatro delle Diverse Abilità ha inizio nel pomeriggio di venerdì 9 ottobre. L’Associazione Teatro Cinquequattrini, grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale marignanese e in stretta collaborazione con l’Associazione Pacassoni di San Giovanni in Marignano, l’Associazione Il Puzzle di Gradara, il Centro Residenziale G. Del Bianco di San Clemente (Formula Servizi alle Persone) e il Servizio Sanitario, sperimenterà dei video incontri on line di carattere teatrale.

Già durante il lockdown vi era stata, da parte di tutti gli organizzatori e i soggetti coinvolti, una reinterpretazione del progetto per adattarsi alle restrizioni e norme di sicurezza e gli effetti hanno dimostrato che, incredibilmente, pur nella distanza fisica, si verificavano importanti e significativi effetti in tutti i partecipanti.

“Si è fatta questa scelta- specifica Virginia Spadoni di Teatro Cinquequattrini- per continuare, anche in un periodo d’emergenza, a mantenere il forte legame che il Teatro è riuscito a stabilire tra abili e diversamente abili nel corso degli anni, sia a San Giovanni in Marignano che nei paesi limitrofi. Sarà l’occasione per raccogliere del materiale creativo da sviluppare e mettere in scena quando si potrà tornare a fare Teatro dal vivo, in stretto contatto.”

Venerdì scorso, al primo appuntamento di Basket per diversamente abili “Uno sguardo verso l’alto”, progetto distrettuale dell’Associazione Davide Pacassoni che vede partecipanti di tantissimi comuni, il Sindaco Daniele Morelli e l’Assessore ai Servizi Sociali Michela Bertuccioli, insieme a Virginia Spadoni e Anna Pedoni, hanno spiegato le novità del progetto del Teatro delle Diverse Abilità ai bambini e ragazzi.

Mentre in alcuni casi sarà la famiglia stessa a fare da supporto alla partecipazione on line di questa esperienza, in altri casi saranno i volontari stessi a supportare ed accompagnare i partecipanti per mediare nel rapporto con la tecnologia da utilizzare.

A tutto questo si aggiunge un ulteriore e importante intervento da parte dell’Associazione Pacassoni che nei mercoledì pomeriggio, presso l’Istituto delle Maestre Pie di San Giovanni in Marignano, promuoverà per i bambini e ragazzi diversamente abili delle ulteriori attività, insieme a quelle per l’autonomia e la creatività già attivate gli scorsi anni. Infatti per i ragazzi più grandi è prevista un’attività di avvicinamento al multimediale grazie ad esperti di tecnologia che permetteranno in modo gioioso di approcciarsi alla fotografia, all’utilizzo di smartphone e applicazioni, elaborazioni video, giornalino, personalizzazione volantini e biglietti di Auguri. Questo progetto culminerà nella documentazione attraverso uscite e conoscenza diretta del paese e fornirà ai ragazzi maggiori competenze per approcciarsi anche al corso on line del Teatro delle Diverse Abilità.

“Abbiamo raccolto come sempre- sottolinea Anna Pedoni, Presidente dell’Associazione Davide Pacassoni- il desiderio dei nostri bambini e ragazzi di sentirsi uniti anche tramite nuovi mezzi che in questo caso dimostrano il loro lato positivo. Questa idea è nata a tavolino proprio con loro durante le nostre attività estive, dopo un periodo nel quale hanno scoperto un modo nuovo di sentirsi vicini e che gli ha permesso di esprimersi, creare in un contesto protetto e ricco di emozioni e legami. In un periodo molto difficile abbiamo scoperto insieme che si possono incontrare anche aspetti positivi”.

L’Amministrazione Comunale, in una funzione di coordinamento e supporto evidenzia: “Mettere in campo azioni complementari, che si rafforzano a vicenda, è un emozionante risultato che, soprattutto in ambiti delicati e di fragilità, ci rende orgogliosi di tutti i soggetti coinvolti in un grande e nobile impegno comune. Il costante contatto creato nel tempo tra realtà associative e cittadini che si impegnano costantemente per promuovere il benessere delle persone, sta producendo un importante effetto di ottimizzazione della capacità di risposta e di esperienze offerte. Non è un punto di arrivo, ma una modalità di lavoro nella quale continueremo a credere e ad investire. Sapere che sono circa 30 i partecipanti al laboratorio teatrale ci conferma l’urgenza e la necessità di programmare quest’azione anche in questo momento complesso. Ringraziamo chi con grande creatività ha saputo reinventarsi e rispondere ancora una volta ad importanti bisogni e auguriamo a tutti Buon Lavoro!”.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Pru Ghigi, finito il lungo braccio di ferro Comune-privati. Vent’anni di contrasti

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 17 nuovi casi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Illustrazione di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 17 nuovi casi

Riccione all'alba

Riccione. Riccione Winter, spiaggia anche d'inverno. Come fare domanda

San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

San Clemente (Rimini). La Maratonina del Vino... partenze ogni 20 secondi

San Giovanni in Marignano. Biblioteca, 40 anni con la prestigiosa scrittrice Dacia Maraini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-