• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Coronavirus, 86 nuovi positivi. Totale: 3.444. Sei in terapia intensiva. Nessun decesso.

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2020
in Focus, In primo piano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMENTO 22 OTTOBRE, alle 12

Coronavirus: 86 positivi (38 sintomatici), 3.444 il totale nella provincia di Rimini. Sei in terapia intensiva. Nessun decesso.

 

In Emilia Romagna.  Su 16.179 tamponi 889 i nuovi positivi, di cui 486 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. 224 le persone già in isolamento al momento del tampone

Effettuati anche 2.053 test sierologici. Circa il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa. Sei nuovi decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 43.477 casi di positività, 889 in più rispetto a ieri, su un totale ancora molto alto di 16.179 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 46,2 anni.

Sui 486 asintomatici, 176 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 23 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 5 per screening sierologico, 14 con i test pre-ricovero. Per 268 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La provincia con più contagi è quella di Bologna (235), a seguire Reggio Emilia (114), Rimini (86), Modena (84), Parma (76), Piacenza (75), Ferrara (57), Ravenna (52), l’area di Cesena (43), il territorio di Forlì (36) e quello di Imola (31).

I tamponi effettuati sono stati 16.179, per un totale di 1.433.217. A questi si aggiungono anche 2.053 test sierologici.

Le persone complessivamente guarite salgono a 27.277 (+20 rispetto a ieri).

 

……………………………………………………………………

AGGIORNAMENTO 21 OTTOBRE, alle 12

 

A Rimini e provincia, su 100 nuovi positivi, 31 hanno effettuato il tampone per presenza di sintomi, 35 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 6 attraverso i test per le categorie più a rischio, mentre per 28 nuovi positivi l’indagine epidemiologica è ancora in corso. In terapia intensiva 7 pazienti a Rimini (invariato rispetto ieri).

EMILIA ROMAGNA:  Coronavirus. L’aggiornamento: ancora record di tamponi, oltre 17.100, 671 i nuovi positivi, di cui 305 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. 159 le persone già in isolamento al momento del tampone

Effettuati anche più di 2.100 test sierologici. Il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa. Otto nuovi decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 42.588 casi di positività, 671 in più rispetto a ieri, su un totale record di 17.165 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 44,9 anni.

Sui 305 asintomatici, 125 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 36 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 1 per screening sierologico, 12 con i test pre-ricovero. Per 131 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La provincia con più contagi è quella di Bologna (172), a seguire Rimini (100), Reggio Emilia (82), Modena (79), Piacenza (59), Parma (51), Ferrara (38), Ravenna (29), il territorio di Forlì (26), l’area di Cesena (21) e quella di Imola (14).

 

……………………………………………………………….

AGGIORNAMENTO 13 OTTOBRE

Positivi: 26 nuovi casi nel Riminese, 8 sono casi sporadici, in seguito a manifestazione dei sintomi; 16 per contatto con casi certi, per la maggior parte in ambito familiare; 2, infine, sono emersi da screening professionali.

EMILIA ROMAGNA

Su oltre 13.300 tamponi sono 341 i nuovi casi positivi, di cui 158 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. +133 i guariti, 86 le persone già in isolamento al momento del tampone

Effettuati anche circa 3000 test sierologici. Oltre il 95% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa. In aumento i ricoveri, due nuovi decessi

……………………………………………………………

AGGIORNAMENTO 12 OTTOBRE

A Rimini e provincia si registrano 34 nuovi casi, di cui 9 asintomatici. Nel dettaglio: 25 sono stati individuati perché contatti con casi noti, di cui 20 in ambito familiare (2 dei quali con una persona rientrata dall’Albania) e 5 in contesto lavorativo o amicale; 5 casi sono pazienti sintomatici, sporadici; 4 rintracciati con lo screening pre-ricovero.

EMILIA ROMAGNA

337 nuovi positivi, di cui 132 asintomatici da screening regionali
Effettuati quasi 6.700 mila tamponi e oltre 2 mila test sierologici. Il 95% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa. Un nuovo decesso coronavirus sul bus.jpg. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 38.018 casi di positività, 337 in più rispetto a ieri, di cui 132 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.

………………………………………………………………….

 

AGGIORNAMENTO DELL’11 OTTOBRE

Coronavirus: 47 positivi (34 sintomatici); 2835 il totale.

A Rimini e provincia 47 nuovi casi, di cui 36 con sintomi, oltre la metà già in isolamento al momento del tampone. Nel dettaglio, 8 pazienti sono risultati positivi dopo il tampone eseguito per sintomi (di cui 1 dopo rientro dalla Toscana e 1 dalla Lombardia), 2 sono risultati positivi dopo rientro dall’estero (Romania), 34 sono risultati positivi per contatto stretto con casi noti (famigliari, amici e lavoro), 2 sono risultati positivi al tampone pre-ricovero per altre patologie, 1 è stato rilevato con test di screening professionale.

In Emilia Romagna 384 i nuovi casi positivi, di cui 171 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. 137 già in isolamento al momento del tampone

Effettuati quasi 8.700 tamponi e oltre 2.000 test sierologici. Il 95% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa. Un nuovo decesso

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 37.681 casi di positività, 384 in più rispetto a ieri, di cui 171 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 43,8 anni.

………………………………………..

 

AGGIORNAMENTO del 10 ottobre 2020

Coronavirus, 38 nuovi positivi

A Rimini e provincia dei 38 nuovi casi, di cui 29 con sintomi, tutti si trovano in isolamento domiciliare e oltre la metà era già in isolamento al momento del tampone. Nel dettaglio, 13 pazienti sporadici per sintomi, 4 rientri dall’estero (Albania e Spagna), 19 riconducibili a contatti con casi certi di cui 15 di origine famigliare e gli altri amicali o lavorativi; infine 2 sono rientri da altre regioni d’Italia (Toscana).

Coronavirus in Emilia Romagna: su oltre 13.700 tamponi sono 383 i nuovi casi positivi, di cui 162 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Il 95% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa

Effettuati oltre 2.800 test sierologici. 145 già in isolamento al momento del tampone. Un nuovo decesso

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 42,8 anni.

 

 

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Scuole coronavirus, positivi in tre istituti

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Salute, “Antenne, Wifi, Cellulari: siamo davvero al sicuro?” conferenza con Fausto Bersani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. Salute, “Antenne, Wifi, Cellulari: siamo davvero al sicuro?” conferenza con Fausto Bersani

Rimini. Vini, Cantina San Valentino premiata a Merano

La chiesa di Scacciano, una delle più  belle della provincia di Rimini

Misano Adriatico. Scacciano, 100 alberi per un nuovo parco

Rimini. Rimini Fiera, arriva il TTG

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-