• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Marino. Giornata della Memoria: “Chi non conosce la storia è condannata a ripeterla”

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2021
in Focus, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Giornata della Memoria: “Chi non conosce la storia è condannata a ripeterla”

Nella Giornata della Memoria la rinnovata esortazione a non dimenticare le vittime e
rammentare i mostruosi carnefici, ma anche a prendere esempio dai tanti che hanno saputo
esprimere solidarietà, generosità e umanità.
La comunità internazionale sta vivendo tempi difficili e momenti drammatici. Questi mesi
passeranno alla storia come i più complicati dal dopoguerra ad oggi, sia per la pandemia, che sta
sconvolgendo le vite di tutti noi, e sia per i segnali di intolleranza, di odio e di prevaricazione che
si manifestano, purtroppo, nel nostro vivere civile.
Mai come in questo momento diventa importante cercare ispirazione nel passato, andare con il
pensiero ai grandi temi della condizione umana, scavare nella memoria per riflettere sulla immane
tragedia della Shoah, su un passaggio della storia indelebilmente macchiato dall’Olocausto, che ha
causato un bilancio agghiacciate di 15 milioni di vittime innocenti, 6 milioni delle quali
appartenenti al popolo ebraico.
“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla”, diceva il politico e filosofo britannico
Edmund Burke, già nella seconda metà del ‘700. Una frase che, incisa in trenta lingue diverse,
campeggia su un monumento collocato nel campo di concentramento di Dachau, un monito che
non può lascare indifferenti. Una riflessione quanto mai attuale, in questo bizzarro terzo millennio
che ci sta portando in una pericolosa condizione di individualismo e di assuefazione a quanto di
drammatico accade attorno a noi.
La Repubblica di San Marino, che ha alle spalle una storia di accoglienza e di convivenza civile,
ha saputo distinguersi nel periodo buio della persecuzione e del genocidio degli ebrei e,
nonostante l’allineamento del Governo con l’esecutivo mussoliniano, non mancò di offrire asilo e
protezione a numerose famiglie ebree e ad adoperarsi per consentire loro di mettersi in salvo.
Se è doveroso non dimenticare le tante vittime e al tempo stesso rammentare i loro mostruosi
carnefici, è utile ricordare anche le tante manifestazioni di solidarietà, di generosità e di umanità
messe in atto da tante persone comuni, guidate da un unico e profondo sentimento: il rispetto per
la vita e l’uguaglianza. Prendere esempio da loro ed elevarli a modello per la nostra comunità, per
la convivenza civile, per un futuro migliore di questo Paese e di ognuno di noi.
Anna Frank sul suo celebre e straziante diario scriveva: “Quel che è accaduto non può essere
cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”. Ed è quello a cui una società democratica,
ma in particolare ognuno di noi, deve essere proteso.

Articolo precedente

Riccione. Fondazione Cetacea, ripulire il mare dai rifiuti

Articolo seguente

Montegridolfo. Addio a Dino Gabellini, il parroco genio della musica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montegridolfo. Addio a Dino Gabellini, il parroco genio della musica

Economia. Una patrimoniale è possibile

Provincia di Rimini. Coronavirus, La Regione proroga per altri 90 giorni l'esenzione dal ticket per gli invalidi e le persone affette da patologie croniche o malattie rare

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 93 nuovi positivi (19.690 il totale). Terapia intensiva: 21. Decessi: 2

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-