• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Scuole, donate mille borracce ai ragazzi delle elementari e medie

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2021
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Scuole, donate mille borracce

 

All’avvio della distribuzione hanno presenziato il sindaco Fabrizio Piccioni, l’assessore all’Ambiente Nicola Schivardi, il dirigente scolastico Marco Bugli insieme ad una rappresentanza degli studenti delle scuole medie, guidata dal sindaco dei ragazzi.

Presenti anche Tonino Bernabè e Alessandro Rapone, presidenti di Romagna Acque e AMIR. La prima ha fornito 750 borracce, oltre ad aver posizionato due distributori per il rifornimento di acqua proveniente dalla rete idrica, con un sistema dotato di tutti i requisiti per il consumo in sicurezza anche rispetto alle norme anti Covid. AMIR, invece, ha messo a disposizione gratuitamente 350 borracce per completare la distribuzione a tutti gli studenti di Misano.

“E’ un ulteriore passo – commenta l’assessore Schivardi – verso una scuola sempre più sostenibile. La consegna delle borracce, oltre ad essere un incentivo alla riduzione delle bottigliette di plastica, è soprattutto un atto di sensibilizzazione a comportamenti responsabili verso le nuove generazioni, che più di noi sono ricettive ai cambiamenti. Agli studenti delle scuole medie abbiamo anche inviato una lettera nella quale illustriamo alcuni accorgimenti per il risparmio di energia e per ridurre l’utilizzo della plastica. Il riscontro da parte delle famiglie misanesi, nei confronti di questa iniziativa, è stato positivo. Ci auguriamo che le borracce possano essere utilizzate e che la consegna diventi anche un momento di discussione tra professori e studenti su tematiche così importanti”.

“Attraverso la distribuzione delle borracce ai nostri studenti – aggiunge il sindaco Fabrizio Piccioni – intendiamo anche orientare al consumo dell’acqua di rete, un’acqua più controllata rispetto a quella delle bottiglie di plastica che normalmente consumiamo, perché sottoposta a verifiche periodiche continue. Una pratica che, oltre a consentire la riduzione dell’uso della plastica, dà quindi la possibilità di consumare un’acqua di ottima qualità direttamente a scuola o a casa. E’ questa la direzione verso cui dobbiamo andare”.

Ed è in questa direzione che va anche la realizzazione di due nuove case dell’acqua sul territorio di Misano, che porteranno al raggiungimento del fabbisogno comunale. E’ stato possibile fare il punto sul progetto con Romagna Acque proprio in occasione della consegna delle borracce.

Articolo precedente

Emilia Romagna. Cimice asiatica, rimborsi agricoli per 63 milioni

Articolo seguente

Riccione. Spiaggia, ripascimento nella zona sud

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Spiaggia, ripascimento nella zona sud

Vignetta di Cecco

Economia. Dati sul Covid: possiamo fidarci dei paesi autoritari?

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 134 nuovi positivi (20.799 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: nessuno

di Marino Bonizzato

Regione Emilia Romagna. Coronavirus, sovrappeso e obesità fattori di rischio per chi contrae l'infezione. Uno studio dell'Emilia-Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-