• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Wwf: “Tosi, Attila del verde”

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Dal WWF di Rimini

 

La scure antiambientalista dell’amministrazione Tosi colpisce ancora. Questa volta i tamerici all’ Orto Botanico delle Sabbie

Alle centinaia di alberature già abbattute sino ad oggi e dopo le tristi vicende del Giardino dei Ciliegi di Tonino Guerra e dell’Arboreto Cicchetti, si aggiunge ora un ulteriore atto perpetrato ai danni di una decina di Tamerici con ceppaie di diametro fino al metro, situate lungo la recinzione dell’Orto botanico delle sabbie, un fazzoletto di sabbia tutelato da oltre quaranta anni per la preservazione di rare piante delle dune marine.

Le tamerici, simbolo di mediterraneità, di dannunziana memoria, sono state tagliate alla base con la precisa volontà di eliminarle. Poca cosa se si considerano i tantissimi alberi già estirpati a Riccione, e quelli in previsione di eliminare, se non fosse che queste piante furono messe a dimora dai bambini della scuola elementare di viale Veneto di Riccione agli inizi degli anni Ottanta, in occasione dell’inaugurazione dell’Orto botanico delle sabbie, circa quaranta anni fa.

Sul cippo in pietra dinnanzi all’ingresso è riportata l’esortazione “Più alberi più futuro”, pensiero profetico alla luce dei cambiamenti climatici di cui ormai solo la giunta Tosi pare non accorgersi.

Questa volta l’amministrazione ha eluso le aspettative dei bambini che in quelle poche parole di forte valore simbolico riponevano tutte le loro speranze per un futuro migliore, rispettoso dell’ambiente e della biodiversità. Il sindaco forse non deve darne conto a una associazione ambientalista ma a quei bambini che oggi sono cittadini adulti e fanno parte della sua comunità.

Il premio Attila, che come WWF le abbiamo assegnato lo scorso anno per la sua allegra gestione del verde urbano dopo gli strepiti in difesa dei pini del TRC, appare sempre più ben meritato.

Articolo precedente

Coriano. Casa della Salute, miglioriamola: pensilina esterna e non solo

Articolo seguente

vignetta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

vignetta

Rimini. Liceo Einstein, storie di anti-mafia con Camillo Davigo e Emma Petitti

Vignetta di Cecco

Economia. Lavoro, prima spina per Draghi

Rimini. Ruota Panoramica, aperto il bando per tre anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-