• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Bertozzi: “Più coerenza, più onestà”

Redazione di Redazione
7 Marzo 2008
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Il nuovo segretario del Pd di Misano, Roberto Bertozzi, è un divertito conoscitore del “paso doble” (passo doppio, una chiave del tango), cioè dal momento in cui inizi il cammino al momento in cui concretizzi passa del tempo. Ma per la mèta ci vuole umiltà, costanza e perseveranza.
Ha 34 anni e fa l’avvocato. Ha una caterva di passioni: troppe, afferma. Le principali: fa teatro dialettale con la compagnia di coetanei misanesi, “I giovne amarcord”, pratica il canto lirico (fatto anche un’opera di Mozart, “Apollo e Giacinto”). Gioca a calcetto con un gruppo di amici in quel di Morciano. Insieme ad un amico si è iscritto ad un corso di tango a Riccione per almeno due ragioni: conoscere gente nuova e per il piacere della danza. Ed è qui che ha incontrato la morosa.

Fino allo scorso agosto non ha mai fatto politica.
Perché si è avvicinato alla politica?
“Mi interessa il progetto in generale del Partito democratico, nel senso di coinvolgere giovani e donne. Ho iniziato lo scorso agosto, quando si preparavano le primarie per il 14 ottobre; occasione per far partecipare persone della cosiddetta società civile. Dopo qualche riunione mi hanno indicato come coordinatore del Comitato. Credo che il Pd non sia solo il rinnovamento della classe dirigente, ma anche un modo nuovo di fare politica e dare le risposte ai problemi che tutti conosciamo e che poi sono sempre quelli”.

Quali sono i problemi di cui parla?
“Sono gli stessi sia a livello locale, sia a livello nazionale: il fisco, la scuola, l’ambiente. Al fatto che diverse famiglie non riescono ad arrivare a fine mese. Sono tutte argomentazioni alle quali vogliamo dare delle risposte. A livello locale c’è la questione della Statale 16, nonché dell’ambiente. E su questo ci si ricollega alla questione rifiuti, che mi stanno a cuore”.

Qual è il difetto della politica?
“Manca di informazione. Nel senso che la politica degli ultimi tempi non è stata vicino alla gente. Su informare, su come risolvere il problema ed essere onesti nel dire che non si può e che forse in futuro si potrà. Credo che la politica nell’affromtare i problemi debba partire dalla credibilità e dalla chiarezza; insomma: più coerenza e più onestà. Dire che si abbassano le tasse è facile. Ma ci vuole l’onestà di dire che non è possibile perché manca la copertura economica”.

Tra i politici in circolazione e quelli del passato, chi la ispira?
“L’attuale segretario del Pd, Walter Veltroni; condivido la sua impostazione. A livello locale il segretario provinciale Andrea Gnassi che ho conosciuto durante le primarie. Mi è piaciuta la sua parola chiave: rompere gli schemi”.

Come sarà la sua segreteria?
“Mi affiancano due vice, Nadia Moroncelli e Giuseppe Piccioni. Non è una scelta di equilibrio, perché ultimi segretari dei Ds e della Margherita. Poi ci saranno i segretari dei tre circoli, Nicola Semprini (Misano), Gianfranco Caldari (Villaggio-Scacciano), Siliquini (Cella-Misano Monte), il sindaco affinché possa fungere da collante tra amministarzione e partito. Oltre a loro ci saranno altri 14 membri eletti dall’assemblea dei circoli; la metà saranno donne e giovani”.

Avesse il potere di risolvere tre problemi della sua città , da dove iniziare?
“Sinceramente non ho ancora deciso che cosa fare. Credo che la mia non sia una carica ma un servizio. Nel partito si deciderà insieme in relazione alla politica comunale. Resta fermo il fatto che il Pd sarà vicino all’amministrazione comunale nelle decisioni che dovrà prendere per il bene del cittadino. Quindi, nessuna decisione fino a quando la segreteria non si sarà insediata. Un ruolo fondamentale sarà quello dell’assemblea comunale, che potrà prendere decisioni importanti a livello locale. Le decisioni non saranno mie, ma condivise dagli organi decisionali. Se necessario, si possono concludere con delle votazioni. La segreteria sarà divisa in gruppi di lavoro: ambiente, turismo, cultura, sport”.

Articolo precedente

Rimini, si farà il governissimo?

Articolo seguente

Pasqua, un piccolo Ferragosto. In centro animazioni per bambini.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pasqua, un piccolo Ferragosto. In centro animazioni per bambini.

Festa dell'Agina. Lunedì di Pasqua

San Gregorio: Nella natura i misteri della terra.

San Gregorio: Il Maiale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-