• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Morciano di Romagna. Cna, Pagnoni nuovo presidente

Redazione di Redazione
8 Aprile 2021
in Economia, Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Da sinistra Matteo Pagnoni, presidente CNA Morciano e Matteo Fabbri responsabile CNA Morciano

 

Le “Case di Valle” promosse da CNA, risorsa del territorio.

Per le imprese fondamentali ristori, riduzione Tari e “No tax area”.

Problemi di copertura wifi in tutta la Valconca.

 

Sono i temi affrontati da remoto nelle assemblee territoriali di CNA con il rinnovo delle cariche elettive. Il nuovo presidente di CNA eletto all’unanimità a Morciano di Romagna è Matteo Pagnoni, titolare della Tormec di Saludecio. Gianni Conti è stato eletto vice.

La serata, oltre alla partecipazione degli imprenditori, ha visto anche l’iniziale presenza della presidente dell’Unione della Valconca Elena Castellari e dei sindaci di San Clemente Mirna Cecchini e di Morciano di Romagna Giorgio Ciotti. Sono intervenuti anche il presidente provinciale di CNA Mirco Galeazzi e il direttore Davide Ortalli.

In apertura Matteo Fabbri, responsabile CNA Morciano, ha esaminato il momento non semplice per le imprese, auspicando una veloce ripartenza. “Sarà fondamentale far ritrovare la fiducia agli imprenditori mettendoli nella condizione di aprire in sicurezza eliminando, per quanto possibile, la burocrazia che rende complesso l’accesso ai ristori”.

In Valconca i settori più colpiti sono stati quelli legati alla filiera del commercio, della ristorazione, del turismo e dei servizi alla persona. “Con i sindaci della Valconca c’è forte collaborazione, apprezziamo gli sforzi dei Comuni che hanno aiutato le imprese con i ristori e con la riduzione della TARI” ha evidenziato Matteo Fabbri “Crediamo che il ruolo dell’Unione della Valconca sia fondamentale e possa avere una funzione di coordinamento tra i Comuni per finanziare alcune misure come la “No tax area” per le nuove imprese che vogliono aprire e che vanno ad occupare negozi sfitti”.

Nei vari interventi degli imprenditori e dei rappresentanti di CNA è emersa la volontà di condividere il percorso che porterà alla ripartenza e l’importanza di un approccio unitario tra i vari Comuni su diversi temi dal turismo alle infrastrutture tecnologiche. La Valconca ancora oggi sconta un gap tecnologico con diverse aree del territorio non coperte da wifi o in modo insufficiente. Tutto ciò crea quotidianamente problemi e imprevisti alle imprese.

La Presidente dell’Unione Valconca Elena Castellari ha ricordato il progetto “Case di Valle” che CNA sta sviluppando con l’Unione. CNA si è attivata per allestire spazi innovativi dedicati alla promozione, alla valorizzazione e alla commercializzazione dei patrimoni locali della Valconca. Si è partiti con le prime quattro Case: la ‘Casa della natura’ di Gemmano, la ‘Casa della città mercato e del commercio’ di Morciano, la ‘Casa delle colline’ di Saludecio e la ‘Buona torre e la porta dei campi’ di San Clemente. L’obiettivo è ripartire, appena possibile, con visite guidate ed attivare sinergie con i tour operator.

La Castellari ha accolto positivamente l’idea lanciata dalla CNA di finanziare alcune misure per le imprese come Unione Valconca e non come singoli Comuni. Mirna Cecchini, Sindaco di San Clemente, si è soffermata sulla riduzione della TARI messa in campo dal suo Comune e sull’alto numero di domande per l’ Ecobonus del 110% che hanno in qualche modo dato una boccata d’ossigeno alle imprese della filiera edilizia.

Il sindaco di Morciano Giorgio Ciotti ha voluto sottolineare il forte rapporto di collaborazione che lega il Comune e la CNA. Ciotti ha anche evidenziato le contraddizioni contenute nei vari DPCM che hanno penalizzato alcune categorie.

Gli interventi conclusivi ​hanno visto il Presidente provinciale di CNA Mirco Galeazzi e il direttore provinciale Davide Ortalli sottolineare il valore del confronto nei territori e la strategica presenza di CNA, come punto di riferimento per i soci e per gli enti locali, perché in grado con il suo sistema di rappresentanza di essere portavoce del tessuto economico del territorio locale e nazionale.

Al termine della serata oltre all’elezione del presidente Pagnoni e del vice Conti è stato eletto anche il nuovo direttivo, in carica come da statuto per i prossimi quattro anni, con l’elezione di Claudio Castiglioni, Emanuele Chiaretti, Valerio Malpassi, Stefano Polini e Gilberto Tasini.

 

 

 

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid-19, i numeri comune per comune al 4 aprile

Articolo seguente

Pesaro. Incidente diplomatico in Turchia, Ursula von der Leyen. Il cerimoniale si concorda tra le delegazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giorgio Girelli

Pesaro. Incidente diplomatico in Turchia, Ursula von der Leyen. Il cerimoniale si concorda tra le delegazioni

Riccione. Pini, tecnica di piantumazione per non far alzare le pavimentazioni

Vignetta di Cecco

Economia. Vaccini anti-Covid: perché l’Europa ne produce pochi

San Clemente (Rimini). Cittadinanza onoraria a Zaki

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-