• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Fontanelle, nuovo campo di calcio alla parrocchia Stella Maris

Redazione di Redazione
30 Aprile 2021
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Fontanelle, nuovo campo di calcio alla parrocchia Stella Maris

La giunta comunale ha approvato la concessione ad uso gratuito di una porzione di area a verde pubblico adiacente alla piazza di viale Sicilia a favore della parrocchia Stella Maris che lo destinerà alla creazione di un campo da calcio. La parrocchia si è accollata l’onere di allestire il campo sportivo polivalente, calcio, basket e pallavolo con porte e recinzione e di provvederne alla manutenzione. Il comodato d’uso gratuito sarà di 10 anni (con opzione di rinnovo) e si inserisce un progetto che la parrocchia sta portando avanti da tempo soprattutto nei confronti del disagio adolescenziale.

“Un piccolo progetto, come è stato definito da don Massimiliano Cucchi, parroco della Stella Maris, che possa dare luoghi e spazi all’aperto dedicati ai giovani – spiega l’assessore ai Servizi alla Persona e alla Famiglia, il vice sindaco Laura Galli -. Don Massimiliano ha sottoposto un progetto molto semplice, ma secondo l’amministrazione, molto efficace nel favorire lo sviluppo individuale dei giovani, soprattutto dopo un periodo, come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia, in cui molto i rapporti umani sono stati influenzati. Lo sport poi è sicuramente una di quelle attività salutari e di educazione al rispetto reciproco da valorizzare e incentivare in una comunità di cittadini”.

“Mancava alla parrocchia un ambiente esterno attrezzato – ha detto Don Massimiliano – per dare la possibilità ai ragazzi di trovare nella realtà della parrocchia un’opportunità di gioco. Abbiamo quindi chiesto al Comune di avere la possibilità di utilizzare l’area verde adiacente alla piazza. Il Comune ha accolto subito questo nostro progetto che ha principalmente lo scopo di dare a ragazzi e ragazze un luogo dove potersi ritrovare e vivere lo sport, come momento di condivisione con i coetanei e sempre sotto la guida di educatori. La funzione educativa dello sport, soprattutto se di squadra, è quella favorire la socialità, il ritrovarsi insieme, il confrontarsi nel rispetto delle regole in un modo sano di vivere. Lo sport insegna a vivere il tempo del gioco e del divertimento nel rispetto dell’altro, delle regole e dell’ambiente. Noi allestiremo un campo polivalente curato, in erba sintetica, attrezzato e illuminato. I ragazzi impareranno anche il rispetto di questo spazio, avendone cura, perché è una bella opportunità. Si potranno ad esempio organizzare tornei estivi in cui verranno coinvolti sia i ragazzi e che gli adulti che vorranno condividere i momenti di gioco come spettatori”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 127 nuovi positivi (34.767 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: 1

Articolo seguente

Riccione. Sotto il sole di Riccione, slogan scopiazzato dal libro di Frances Mayes

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento”

9 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Sotto il sole di Riccione, slogan scopiazzato dal libro di Frances Mayes

Jacopo Morrone

Rimini. Morrone, Lega: "Stare vicino agli agricoltori"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 86 nuovi positivi (34.653 il totale). Terapia intensiva: 16. Decessi: nessuno

Cattolica. Foronchi: "Spostare una scuola significa cambiare il volto della città"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-