• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Convegno Cna: ““Ripartire Insieme”: il Recovery Fund occasione storica per il territorio”

Redazione di Redazione
25 Maggio 2021
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Davide Ortalli, direttore Cna provincia di Rimini

 

Convegno Cna: ““Ripartire Insieme”: il Recovery Fund occasione storica per il territorio”.

In programma giovedì 27 maggio alle 17, cui seguirà la fase elettiva per il rinnovo degli organismi dirigenti provinciali.

L’iniziativa si tiene in presenza al Cinema Fulgor, limitatamente agli aventi diritto al voto, luogo simbolo per la città e rappresentativo di un settore particolarmente colpito dalla pandemia che come l’economia del territorio, alla vigilia della stagione turistica, si prepara ad una ripartenza a pieno regime.

Intervengono Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, Guido Caselli, direttore Centro Studi Unioncamere Emilia Romagna e il segretario nazionale di CNA Sergio Silvestrini. L’incontro viene trasmesso in diretta streaming sul sito cnarimini.it e sui social.

Lo strumento europeo del “Recovery and Resilience Fund” e tutti i suoi dispositivi approvati nel Consiglio europeo sono al centro della proposta CNA. L’Italia conterà su 65,456 miliardi di sovvenzioni a fondo perduto: il 70% delle allocazioni delle risorse è riferito agli impegni per progetti 2021-2022, il resto è riferito agli impegni relativi al 2023. Nel complesso la “quota” italiana è di circa 209 miliardi ripartiti in 81,4 miliardi in sussidi e 127,4 miliardi in prestiti.

Un’occasione storica che per CNA deve passare dalla consapevolezza come non sia la ridotta dimensione media delle imprese italiane la causa della crescita insufficiente della nostra economia. Il problema dell’Italia non sono i piccoli imprenditori ma l’ambiente che li circonda.

Tra i temi del territorio sul tavolo la nuova Statale 16 Adriatica Rimini Nord-Misano, la previsione di un casello ad hoc a servizio della Fiera di Rimini, in considerazione della vocazione internazionale della Fiera di Rimini e il completamento del Metromare con i tratti stazione Rimini-Fiera e Riccione-Cattolica.

“Il futuro economico e sociale del Paese” sottolinea Mirco Galeazzi Presidente di CNA Rimini “dipende anche dalla capacità di investire sulle piccole imprese ‘a valore artigiano’ che combinano sostenibilità economica, sociale e ambientale e che contribuiscono a fare dell’Italia la seconda manifattura d’Europa dopo la Germania”.

Non ha dubbi Davide Ortalli Direttore CNA Rimini “La piccola impresa va accompagnata nella nuova economia post Covid sia con misure strutturali quali la riduzione della pressione e del cuneo fiscale, la semplificazione e l’accesso a strumenti di finanza d’impresa, che con investimenti utili a favorire formazione, innovazione, transizione ecologica, internazionalizzazione, reti d’impresa e, non ultimo, il trasferimento d’impresa e di competenze ai giovani”.

Articolo precedente

Cattolica. 2 giugno, celebrazione del 75° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Cittadinanza onoraria al professore Cesare Moisè Finzi

Articolo seguente

Rimini. Icarus, concorso per studenti under 25

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Icarus, concorso per studenti under 25

Uno scorcio dell'interno

Coriano. Ristorante Al Bellavista, serata pugliese

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 13 nuovi positivi (35.921 il totale). Terapia intensiva: 9. Decessi: uno

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Sesso e genere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-