• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Vanzini: “Esiste ancora un po’ di buon senso. Il DDL Zan è stato fermato”

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

 

«Soltanto l’ipotesi che potesse passare una legge del genere, per me era un assurdo e mi faceva stare male. Il fatto che non sia passata, è una vittoria del buon senso. Qualcuno ha affermato: “Con questa bocciatura sono morti i diritti”. Io, piuttosto, dico: “Viva il diritto di parlare, il diritto di esprimersi, il diritto di non essere censurati per prese di posizione ritenute scomode. Quello che è accaduto al Senato, lo vedo come una grande conquista di civiltà: totalmente l’opposto di quello che dicono i media.

Di solito, quando si presenta una proposta di legge, c’è sempre spazio per una sintesi, una mediazione, un dialogo. Invece, è evidente che la questione è stata posta come una verità assoluta, “deve essere così e basta”, alla faccia della democrazia e del dialogo. Se si imposta così il dibattito, è inevitabile che l’esito sia quello di andare a schiantarsi. E meno male che la prepotenza è stata vinta.

Comunque, come ho già scritto suo tempo, io penso che la maggior parte dei sostenitori del ddl Zan, vip e giornalisti compresi, non avessero letto il testo e non sapessero nemmeno di cosa si stesse parlando. Tutti pensavano e scrivevano che si sarebbe colpito chi discrimina gli omosessuali, ma il ddl Zan non puntava a questo. Io non accetto le discriminazioni, come tra l’altro dice anche la nostra Costituzione, si possono anche inasprire le pene per chi offende e discrimina, ma non per questo si può smontare il concetto di famiglia naturale o di sessualità biologica.

In molti si sono allineati, ma se si fosse chiesto loro di spiegarti i contenuti e poi di discuterne con te, credo che pochissimi sarebbero stati in grado di farlo. Per ora diciamo che “tutto è bene ciò che finisce bene”. Speriamo che il tempo e la sconfitta portino consiglio a chi ancora non ha capito che la sessualità, l’adolescenza, la scuola e la famiglia sono cose serie.

 

Articolo precedente

Economia. Ma il Pil è un alleato del buon clima

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 40 nuovi positivi (41.865 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 40 nuovi positivi (41.865 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Pesaro. Ricci e Vimini: «Candidiamo Pesaro per ospitare un evento del G7 nel 2024»

Riccione. G20 spiagge 2022, si farà a Riccione

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Vaccinazioni, non dobbiamo preoccuparci di nulla

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-