• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Complanare, dritta la strada della discordia

Redazione di Redazione
10 Giugno 2008
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

E’ l’ultimo colpo di scena, la giunta la voleva far passare tra Belvedere ed il Conca

– Alla fine andrà dritta come era stato progettato 30 anni fa la cosiddetta Complanare, la strada parallela all’autostrada che dovrebbe alleviare la pesantezza del traffico della provincia di Rimini.
Il Consiglio comunale si è espresso lo scorso sette maggio, con molte sorprese. Con ordine. Il consigliere di minoranza, Rosario Zangari (Pdl) presenta un ordine del giorno nel quale indica che l’arteria debba andare dritta. La sua proposta viene emendata (cambiata) da alcune commenti sul sindaco Antonio Magnani. Si va al voto. Tutti i presenti, con l’eccezione dell’assessore Gerini che si astiene, approvano l’ordine del giorno della minoranza.
Nella sala c’erano una quarantina di misanesi; la stragrande maggioranza sensibilizzati dal consigliere Zangari.
La chiave di lettura di Zangari: “Il voto del Consiglio mette i paletti sulle linee del progetto, dai quali questa amministrazione comunale non può più tornare indietro. Per il nostro territorio la Complanare deve affiancare l’autostrada fino a Cattolica. Faccio presente che finora sono stati fatti una serie di studi di fattibilità sui nuovi tracciati, sia dall’ex sindaco Tiraferri, sia dall’attuale primo cittadino Magnani. E’ vero che la maggioranza si è spaccata ma su un documento politico importante”.
Dopo il voto del Consiglio comunale di Misano, ora i giochi passano nella mano della Provincia e del suo Ptcp (Piano territoriale di coordinamento provinciale). Mentre per gli amministratori di 30 anni fa, la strada doveva correre parallela all’autostrada, per la Provincia ed il suo presidente Nando Fabbri, deve affiancare l’autostrada per tutto il territorio provinciale, eccetto quando da Riccione giunge a Misano, che da via del Carro, gira verso il Conca, si va ad infilare tra Belvedere e Casacce per immettersi sulla nuova circonvallazione di Cattolica.
Sul tracciato della Complanare si è spaccata la maggioranza. Da una parte ci sono gli assertori del zig zag turistico nel Conca, dall’altra coloro i quali propendono per l’andare dritta.
Il sindaco Magnani apparteneva alla prima schiera. Dice: “E’ un voto che tiene conto del Consiglio comunale e di una parte dei cittadini. Nel vecchio Prg (Piano regolatore generale) doveva andare dritta e così la lasciamo, ma passeranno 50 anni prima della soluzione. Senza saremo uno dei pochi comuni maggiormenti colpiti dal traffico, basta pensare ai disagi di Scacciano, Misano Monte e altre zone di Misano”.
La soluzione Belvedere-Casacce significa benefici per alcune frazioni misanesi e danno per altri. Si andrebbe a togliere il traffico pesante da Misano Monte e Scacciano ma toglierebbe qualità di vita ai misanesi di Belvedere-Casacce. Invece, l’affiancare la Complanare significherebbe benefici per tutti.
Ma con molto mistero quella mente raffinata del presidente della Provincia Nando Fabbri ha optato per il nuovo. Fabbri non è nuovo ad errori giganteschi. Con la Ghigi ha distrutto il territorio di San Clemente. Per accentuare le sue contraddizioni assolda il poeta Tonino Guerra per consigli sull’ambiente e la bellezza.
L’opera completa della Complanare ha un preventivo di 340 milioni di euro, ma in cassa ce ne sono 65.

Articolo precedente

Bambini, corsi di vela

Articolo seguente

Multe, il sesto di stipendio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro

27 Ottobre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Multe, il sesto di stipendio

Parco Mare Nord, perché non allestirci un percorso vita?

Idee, lezioni nei colori di un giardino

Parole da e 'Fnil'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Garlasco siamo a una svolta? 28 Ottobre 2025
  • TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO     28 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026 28 Ottobre 2025
  • Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo 28 Ottobre 2025
  • Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città 28 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-