• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
8 Luglio 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– (2) Am gi (mi dite) sempre ca so indré cume al birèll (perno) dal brocc (barroccio). Ma anche vujèlt ch’andè sempre ad cursa sla lengua ad fora cume Buznèt, uv pèr da vé fatt un gran ciap?
– (3) Adess an ho santì un’ènta: i m’ha détt che i t’ha vést a mètt i ciod sota al treno. Té fiol t’mi fè mètt i cavéll canud (capelli bianchi) prima dal temp. Mo mé an voj più bacilé (preoccuparmi) tènt: o at mand ti déscule (riformatorio) a Curien o fora sli pégre sal pigurèr ad Murcèn. Adess capa té.
– (4) Andù che u la ha trova isé picigagnula (piccola), da nun l’an gn’éra un po’ mej? – Arcorte che tla bota znéna uj sta al vén bon – Boh! s’ved che ma lu al vén u j’ha da piés un gran bèl po!
– (5) Tl’è sbudlé (maglietta e camicia che escono dalla cintola) tutt ma cal burdèl, nu sbatòcle (sbatacchiare) più che uj ven i vérmne. Almènch isé la giva la mi nona Bigina (Luigina) – Um dispiés par lèa, ma i vérmne i vniva pri qualcos’èlt…
– (6) L’è tutt robie all’impressa (fatte di fretta) e alla brusuà (pressapochiste), fatie più per imbianchè j’occ che èlt. E dop in s’po lamantè sli dura sno da Nadèl a San Stéfne
– (7) Al spend al spand, l’è un che mai sold uj dà un bèl gir. Prega pu ma Santa Dura, fin che u j’è al vérd u j’è frescura. Ma… durarala Pirinén?!?
– (8) J’aveva rason i nost vècc quand i giva che per la pèsa (pace) dla famèja, quand l’om l’èlza la vosa, la dona l’ha da stè bona e zéta e t’un canton a fè la calzèta…
– (9) Ma da bon da bon, l’è mej t’mi facia un lundé. Guèrda che an sin più ai tempi quando Berta filava e la dona l’èra dl’om la sua schiava. Adèss tira un’ènt èria e forse la calzèta us tucarà fèla ma nun

– (1) E’ meglio due chicchi di riso tutti i giorni, che un pugno-manciata tutto in una volta – Boh! prendi là prendi qua, non mi pare che ci sia da stare tanto allegri
– (2) Mi dite sempre che sono indietro come il perno del barroccio. Ma anche voialtri che andate sempre di corsa con la lingua fuori come ‘Buznèt’, vi pare di avere fatto una gran scelta?
– (3) Adesso ne ho sentita un’altra: mi hanno detto che ti hanno visto a mettere i chiodi sotto il treno. Tu figliolo mi fai mettere i capelli bianchi prima del tempo. Io non voglio più preoccuparmi tanto: o ti mando nel riformatorio di Coriano o fuori con le pecore col pecoraio di Morciano. Adesso scegli tu
– (4) Dov’è che l’ha trovata così piccola, da noi non c’era un po’ meglio? – Ricordati che nella botte piccola ci sta il vino buono – Boh! si vede che a lui il vino gli piace un gran bel po!
– (5) L’hai quasi svestito quel bambino, non sbatocchiarlo più che gli vengono i vermi. Almeno diceva così la mia nonna Luigina – Mi dispiace per lei, ma i vermi venivano per qualcos’altro…
– (6) Sono tutte cose di fretta e pressapochiste, fatte più per imbiancare gli occhi che altro. E dopo non ci si può lamentare se durano solo da Natale a Santo Stefano (dal 25 al 26 dicembre)
– (7) Spende e spande, è uno che ai soldi gli dà un bel giro. Prega pure Santa Dura, finché c’è il verde c’è frescura. Ma… durerà Pirinén?!?
– (8) Avevano ragione i nostri vecchi quando dicevano che per la pace della famiglia, quando l’uomo alza la voce, la donna deve stare buona e zitta e in un angolo a fare la calza…
– (9) Ma lascia perdere, è meglio che tu mi faccia un lunedì. Guarda che non siamo più ai tempi di quando Berta filava e la donna era la schiava del suo uomo. Adesso tira un’altra aria e forse la calza toccherà farla a noi

Articolo precedente

Quando c’era il Teatro Zacconi

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Aziende informano - Banca di Credito Cooperativo di Gradara

Taekwondo, impegno e risultati

Il Sirenella vince tutto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-