• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Giugno 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Gli auguri del sindaco Tosi

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2021
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Renata Tosi

Renata Tosi

Renata Tosi

 

Gli auguri del sindaco Renata Tosi a Riccione

 

“Se qualche anno fa, mi avessero detto che come sindaco avrei nonostante una pandemia globale portato la mia città a festeggiare con solennità i suoi primi 100 anni di indipendenza, beh forse avrei incrociato le dita. Oggi posso dire che tutti insieme, cittadini e amministrazione, ci siamo riusciti. Alla fine di questo 2021, il mio sentimento è di profonda gratitudine nei confronti di tutti voi riccionesi, perché se l’anno appena trascorso lo possiamo definire come un momento di consapevolezza, il prossimo 2022 sarà quello della realizzazione.

Il 2021 è stato l’anno della consapevolezza – dicevo – perché abbiamo capito che solo agendo come una comunità di persone unite dalla volontà di fare il bene per la nostra città, ci salviamo!

Solo mettendoci in gioco, lasciando da parte gli schieramenti e i personalismi, miglioriamo.

Solo comprendendo le ragioni dell’altro con uno sforzo di mediazione tra posizioni diverse, lasciando da parte gli interessi particolari, cresciamo!

Il 2021 è iniziato con un’incertezza generale su ciò che sarebbe stata l’estate. Con serietà, organizzazione e programmazione abbiamo avuto una buona stagione per i nostri operatori economici, per i nostri turisti e cittadini. Abbiamo capito che solo uniti possiamo chiedere le risposte migliori in fatto di sicurezza e salvaguardia del nostro bene primario: la spiaggia.

Il maxi ripascimento della costa romagnola, pagato dalla Regione Emilia Romagna, inizierà proprio da Riccione, in tempo utile per l’estate 2022. Insieme, maggioranza e minoranza, abbiamo approvato in consiglio comunale un ordine del giorno proposto dalle categorie economiche che ci darà la possibilità di agire nelle sedi opportune per la delicatissima materia che è l’ordine pubblico e la sicurezza. Per me queste sono delle grandi vittorie politiche, non di una parte o di schieramento, ma di tutta la città che rappresento. Noi tutti in questo 2021 abbiamo una nuova consapevolezza politica quella che ci viene da una lunga esperienza di governo della città, e che ci rende più capaci all’ascolto e alla mediazione, rimanendo fermi e onesti nei nostri principi di umanità. Insieme, dopo un lungo confronto con le categorie, abbiamo messo a disposizione dei cittadini i fondi della zona rossa. Un salvadanaio usato nel momento più duro – quando c’era molta incertezza nel marzo 2021 – abbiamo rinnovato i buoni spesa, i bonus per le partite Iva, gli artigiani e piccoli imprenditori, ampliato i fondi per l’affitto, i fondi per la Tari e le rette scolastiche per gli asili. Abbiamo pagato i primi mesi d’affitto per l’hub vaccinale dell’Ausl Romagna nel comune di Riccione.

Nel 2022 – dicevo – sarà l’anno della realizzazione. Riccione vedrà l’inizio dei lavori per la prima parte del Porto canale, del Museo del Territorio e la consegna alla città del Teatro. Andranno a buon fine le manifestazioni di interesse che riqualificheranno lunghi tratti dei quartieri in zona mare. Sarà una città rinnovata e bella. Nel 2022 toccheremo il record di asfaltature degli ultimi 10 anni: su 209 chilometri di viali ne abbiamo asfaltato più della metà. Per me, però, la vera realizzazione non si conta solo con le cifre, ma con uno scatto mentale. La realizzazione di un’indipendenza e di un’autonomia di Riccione che arriva a compiere 100 anni, non ha eguali. Riccione deve poter celebrare e consacrare questa autonomia in tutti i settori pubblici, perchè Riccione è particolare e sceglie sempre la sua strada con autenticità. Il nostro Centenario, iniziato con la consapevolezza di una comunità che onora i suoi cittadini attraverso il premio San Martino d’Oro della Città di Riccione – da noi fortemente voluto – avrà la sua realizzazione con le celebrazioni del XIX Ottobre 2022 data del decreto che sancisce la nostra indipendenza e la nascita del nostro comune autonomo.

Non mi resta che augurare a tutti noi

Buon 2022, anno del nostro Centenario, a tutti i riccionesi.

Il sindaco Renata Tosi

Articolo precedente

Misano Adriatico. Biblioteca 2021, 16mila prestiti

Articolo seguente

Rimini. Ital Tetti, azienda arcobaleno: 10 nazionalità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Riccione

Riccione. Nuoto, Trofeo Internazionale Italo Nicoletti: 1800 atleti per 88 società

9 Giugno 2025
Cultura

Riccione. Hotel Gambrinus, letture di poesie: “Sull’orlo dell’estate”

8 Giugno 2025
Attualità

“Treno Riccione”, la pubblicità sui binari: Riccione e parchi del Gruppo Costa…

6 Giugno 2025
Attualità

Riccione capitale del Bridge: sette giorni di grandi sfide per il Festival Over 64

6 Giugno 2025
Cronaca

Da Nichelino a Rimini: 50 anni di vacanze sociali al mare…

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Valerio Annichiarico

Rimini. Ital Tetti, azienda arcobaleno: 10 nazionalità

Giorgio Girelli

Pesaro. Perseguitati: lottare contro l’oblio

Cattolica. Pittura, "Cesare Pronti da Cattolica. Un Omaggio in quattro atti"

Vignetta di Cecco

Economia. Preoccupati dalla disuguaglianza, ma non cerchiamo rimedi*

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-