• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Economia. Addio a Francesco Daveri, un sorriso che bucava la nebbia

Redazione di Redazione
3 Gennaio 2022
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Francesco Daveri

Francesco Daveri

Tratto da lavoce.info

DI FAUSTO PANUNZI

Il 29 dicembre è mancato Francesco Daveri, professore universitario, redattore de lavoce.info – di cui è stato coordinatore dal 2014 al 2020 – e grande divulgatore. Il ricordo di un collega e amico.

Un male terribile lo ha sopraffatto in pochi mesi. Qualche settimana dopo la diagnosi impietosa, aveva detto a mia moglie: “E pensare che io mi sono sempre considerato fortunato”. Ma non era fortuna, la sua. Francesco aveva una straordinaria capacità: quella di trovare qualcosa di positivo in tutto quello che lo circondava e che gli accadeva. La sua filosofia era quella del “portare qualcosa a casa”, fosse il messaggio di un paper a una conferenza o una battuta brillante o semplicemente il tono di voce di qualcuno che aveva incontrato. Riusciva sempre ad arricchirsi e a rendere migliore la sua giornata e quella di chi gli stava accanto.

Francesco aveva due grandi passioni professionali. La prima era l’insegnamento. Negli ultimi anni era il Direttore dell’Mba della Sda Bocconi. Francesco aveva contribuito a innalzarne i ranking a livelli di assoluta eccellenza, ma la sua soddisfazione più grande derivava dallo stare a contatto con gli studenti, aiutarli a superare le difficoltà, creare un senso di comunità. L’altra grande passione di Francesco era la divulgazione economica. Quando Tito Boeri è diventato Presidente dell’Inps, era ovvio a tutti noi che Francesco fosse l’unica scelta possibile per subentrargli come coordinatore de lavoce.info, un sito che lui aveva contribuito a creare. Nessun altro aveva la stessa passione per il commento dell’attualità economica e la capacità di coordinare e motivare i membri della redazione. Ricordo la sua pazienza nelle riunioni e la capacità di mediare tra opinioni diverse degli altri redattori. lavoce è cresciuta grazie a lui e al suo impegno. Francesco era anche lungimirante e quando aveva capito che era ora per lui di passare la mano aveva identificato in Alessandra Casarico la sua erede. La sua attività di divulgatore non si limitava a lavoce. Francesco era anche un apprezzato commentatore economico per il Corriere della Sera e un opinionista di molti programmi televisivi di economia. Bene informato, pacato, capace di spiegare concetti anche complessi in modo semplice e chiaro, era ricercatissimo e sempre disponibile.

Francesco era l’incarnazione delle virtù della leggerezza. La dimostrazione che per essere seri non occorre essere pesanti, che l’ironia può essere il modo migliore per rispondere a un’aggressione verbale o a un insulto, che un ego ingombrante è la cosa più penosa che si possa avere. Amava le sfumature, i dettagli, le osservazioni che a volte sembravano laterali. Francesco era una ventata di ottimismo e buon umore per chiunque gli fosse accanto. Ricordo la felicità dei miei figli quando dicevo che sarebbe venuto a casa nostra. Un suo grande amico sin dagli anni della scuola era Marco Santin, uno dei tre della Gialappa’s Band, e quando sentivi parlare Francesco capivi che avrebbe potuto esserci anche lui a condurre Bar Sport a Radio Popolare negli anni ’80. Invece, per nostra fortuna, decise di fare la Bocconi. Ci sentivamo cinque, sei volte al giorno per commentare una notizia, una frase, un piccolo evento. Quasi sempre aspetti minimi, quelli di cui è piena la vita di tutti noi. Mi mancherà, Francesco. Mancherà a tutti i suoi numerosi amici. Ci mancherà il suo sorriso, la sua ironia, la sua voglia di vivere. Ma mancherà soprattutto a Patrizia, che lo ha accompagnato anche in quest’ultima, estrema prova con un amore e un coraggio indescrivibili. Ciao Francesco. Che la terra ti sia lieve.

Francesco Daveri
Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 1.682 nuovi positivi (57.903 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: due

Articolo seguente

Pesaro. Consevatorio Rossini, il presidente emerito Girelli lo racconta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Consevatorio Rossini, il presidente emerito Girelli lo racconta

Fellini Museum

Rimini. Fellini Museum, tra i 10 nel mondo inaugurati nel 2021 per Art Tribune

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 715 nuovi positivi (58.618 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: nessuno

Rimini. Covid, cercare di scongiurare la Dad

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-