• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Cecchino, nel legno scava l’anima

Redazione di Redazione
12 Agosto 2008
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ogni suo pezzo di legno diventa opera d’arte. Il personaggio in questione è Francesco Giusini, per tutti “Cecchino”.
Abita a Gradara in via Mercato, 64. Ultra settantenne, figlio d’arte, sposato con due figlie, ha avuto sempre la passione per il legno, inteso nelle sue espressioni più vaste, dalla scultura, all’intaglio, all’intarsio, al mosaico, al restauro, alla costruzione di ogni mobile o qualsivoglia oggetto di ebanisteria.Inoltre, colleziona di tutto. Lavora nel retro della sua abitazione, in una minuscola bottega piena di attrezzi manuali.
Le sue sculture non solo rispecchiano fedelmente un modello di vita reale, ma riescono ad esprimere una fantasia ed un talento di eccezionale valore, tanto da far presupporre che abbia alle spalle una lunga esperienza di studi accademici, particolarmente approfonditi ed accuratamente vagliati.
“La mia scuola – racconta Giusini – è stata una bottega di falegnameria a Gradara, nella quale fui assunto appenna undicenne come apprendista e dove ho lavorato dal ’48 al ’53; maestro Aldo Del Magna. Qui si faceva un po’ di tutto, dalla costruzione di cucine, alle camere, ai serramenti di ogni tipo, mobili, per arrivare alle bare”.
La sua lunga esperienza nel legno è continuata, andando a lavorare come operaio nel mobilificio “Pritelli”, a Cattolica, fino agli anni ’60. Dopodiché ha intrapreso l’attività in proprio fino a che alla fine degli anni ’70: lavorazione in serie di pezzi per mobili. Nel ’90 ha cessato l’attività per pensionamento.
“Nel corso di tutta la mia vita – afferma -, oltre al lavoro non ho mai smesso di dedicarmi alla realizzazione di qualche scultura, fino a che ho capito quale fosse la mia attrazione, che tra l’altro riusciva a stimolare la mia fantasia, così da decidere di scolpire dei bassorilievi o delle statue, esprimendo le emozioni del momento”.
Emozioni che sottolineano il suo amore per la vita in tutte le sue forme. Soggetti che sembrano animarsi da un momento all’altro; tanto perfette e curate nei particolari sono le figure , come il Cristo, i volti dei nudi femminili che esprimono vari sentimenti, pezzi astratti che raffigurano il moderno e l’antico.
Lavora per hobby ed espone le sue opere nelle varie mostre che allestisce continuamente tra Pesaro, Cattolica e Gradara. A Gradara, ha appena esposto a Palazzo Zanvettori, dal 26 giugno al 6 luglio.
“Il legno è la mia vita – continua Cecchino -. Sento gli stimoli solo quando lavoro, prediligo l’ulivo, ma mi cimento con tutti i tipi di legno. Tutto inizia la notte, quando nella mia mente il tronco prende forma; il mattino dopo l’opera è già a buon punto”.

Articolo precedente

Colombarone villa romana con mosaici

Articolo seguente

‘Scelte ridicole e irresponsabili’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

'Scelte ridicole e irresponsabili'

Voci nuove, saranno famose?

Per l'infanzia meno fortunata, voli del colibrì

Conflitto d'interesse ad intermittenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-