• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano. Il sindaco Mimma Spinelli (Fratelli d’Italia) nega la sala per presentare un libro sulla storia del Pci di Coriano

Redazione di Redazione
28 Aprile 2022
in Coriano, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mimma Spinelli

Mimma Spinelli

 

Il sindaco Mimma Spinelli nega la sala per presentare un libro sulla storia del Pci di Coriano. Autore Paolo Zaghini, già direttore della biblioteca di Coriano, il volume si intitola “Il Partito comunista a Coriano 1921-1991 (La Piazza Editore, 232 pagine, euro 20). “Per non surriscaldare gli animi durante questa campagna elettorale devo dire di no. Si può presentare dopo il 12 giugno” [dopo le elezioni comunali, ndr]. Queste sono state la parole di Mimma Spinelli, il sindaco alla guida di una giunta di centro-destra; socialista da giovane, è entrata da pochi mesi in Fratelli d’Italia. Forse il volume potrebbe avere anche un risvolto politico, di certo è un affresco della comunità che va dal 1921 al 1991.  E’ arricchito da molte fotografie e da 7 pagine di indice dei nomi; insomma, si potrebbe quasi affermare che ci sono quasi tutte le vecchie famiglie corianesi.

I fatti. La casa editrice, l’11 aprile invia una lettera al Comune chiedendo la sala della biblioteca per il 30 aprile per presentare alla città il libro. A questa segue una telefonata di verifica e si chiede di poter parlare con il dirigente. L’impiegato chiede il cellulare, dicendo che lo avrebbe passato a chi di dovere per il contatto. Passano alcuni giorni, ma non giungono telefonate.

Altra telefonata il 20 aprile. Un altro impiegato, nel pomeriggio del 20 aprile, afferma che della lettera di prenotazione non c’è traccia. Viene rispedita nella mattinata del 21 aprile e segue telefonata di verifica. E’ arrivata ed è stata protocollata.

Passano altri giorni e dal Comune non arriva nessuna risposta. L’editore telefona di nuovo e chiede di parlare col dirigente. Il quale dice che la decisione è sul tavolo del sindaco.

Altra telefonata, questa volta al primo cittadino.

L’editore cerca un altro luogo: la sala del Centro anziani. Prima arriva un sì; poi si riunisce il consiglio che a maggioranza (5 contro 3) dice di no.

Peccato che il sindaco abbia avuto paura; avrebbe dovuto avere il coraggio di portare il saluto della cittadinanza. La storia è storia.

Articolo precedente

Rimini. Teatro degli Atti, Romano Prodi incontra il pubblico e presenta ‘Le immagini raccontano l’Europa’

Articolo seguente

Coriano. Paolo Zaghini presenta il libro “Il Partito comunista a Coriano” il 30 aprile alla Cantinetta della Corte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano. Paolo Zaghini presenta il libro "Il Partito comunista a Coriano" il 30 aprile alla Cantinetta della Corte

Rimini. Torna lo startup weekend, formazione per gli imprenditori di domani

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 353 nuovi positivi (132.987). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Coriano, palazzo comunale

Coriano. Cristian Paolucci: "No la sala a Zaghini, episodio di arroganza"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-