• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Area industriale, lavori in corso

Redazione di Redazione
10 Novembre 2008
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL FATTO

di Claudio Casadei

– Il piacere di comunicare qualcosa di speciale lo si leggeva negli occhi di Cristian D’Andrea, sindaco di San Clemente la sera della pubblica assemblea per l’area industriale. “Area industriale lavori in corso” è stato il titolo dell’ incontro in cui è stato illustrato il nuovo progetto di quella di Sant’Andrea In Casale.
Nel teatrino del centro polivalente D’Andrea si è espresso da attore protagonista: ha elegantemente sorvolato sulle responsabilità politiche di un progetto nato morto; ha attaccato la “Ghigi” cattiva che non ha mantenuto le promesse fatte; ha spiegato che il Comune di San Clemente prenderà in mano da solo quell’area e che gli darà vita, finalmente, attraverso un progetto ambizioso.
Prima operazione da realizzare se possibile: trasferire le aree edificabili comprese nella zona produttiva in una apposita area residenziale con servizi d’eccellenza. Realizzazione di una grande piazza e di un centro direzionale con uffici e servizi sia per le aziende che si insedieranno all’interno dell’area sia per gli abitanti di San Clemente. Tanto spazio per le fabbriche, ma uno sviluppo pensato con razionalità e una particolare attenzione all’impatto ambientale e all’ecologia.
Il tutto sapientemente spiegato dall’architetto milanese Spada, già progettista di aree simili, e illustrato dalle diapositive del responsabile dell’ufficio tecnico comunale Alberto Gerini. Assieme a loro il nuovo amministratore unico della società Sant’Andrea Servizi che gestisce l’area Costante Migani, persona apprezzata nel comune di San Clemente per correttezza e onestà.
Insomma nella immensa, se paragonata al paese, area che è stata destinata a zona industriale sono state individuate una importante zona residenziale, ove saranno spostate le aree attualmente comprese all’interno della zona industriale che lo vorranno; una importante fascia verde che separerà le abitazioni dai capannoni industriali e un’area direzionale con pubblica importante e attrezzata piazza. La viabilità dovrebbe subito scaricare molto del traffico attuale dalla via Tavoleto che già oggi ai limiti della sopportazione in una funzionale “circonvallazione”. Un progetto sicuramente azzeccato. Raccoglie molte delle osservazioni che il buon senso aveva suggerito dopo l’ottusa adozione del primo progetto, corregge errori grossolani che la fretta, o peggio, avevano impedito di vedere. Lo stesso architetto Spada cerca di spiegare quanto importante sarà la realizzazione del nuovo progetto di quell’area che, a suo dire, avrebbe per il comune di San Clemente la stessa valenza dell’ Expo per Milano.
Il paragone genera qualche commento tra il pubblico. Nella sala hanno trovato spazio richieste per piccoli problemi quotidiani che probabilmente avrebbero potuto essere fatte in sedi diverse (ma almeno avevano il coraggio della chiarezza), e il mugugno continuo di chi solo per il fatto di possedere all’interno dell’area un po’ di terreni vorrebbe farne ciò che vuole. E’ strana la società che si sta formando in questo paese. Alla crescita quantitativa non ha corrisposto affatto una crescita sociale vera ma chiunque possegga un po’ di terra ha la pretesa di volerne fare ciò che vuole, ribaltando le regole esistenti e con l’assurda pretesa che “saper vivere”. Ma nonostante gli immancabili Bastian contrari la validità del progetto resta, anche se, a mio avviso vi sono alcuni ma a cui bisognerebbe dare risposta. Ad esempio: ma i terreni che verranno tolti alla “Ghigi” cattiva, potranno essere poi oggetto di rivendicazioni in grado di bloccare tutto? E poi: ma perché un imprenditore interessato dovrebbe acquistare il terreno in quest’area, quando in zone limitrofe risultano esserci offerte a prezzi notevolmente inferiori? E poi: ma, posta la difficoltà di trovare denaro dalla vendita delle aree, dove saranno reperiti i fondi per la realizzazione dell’area direzionale?
Ecco solo una parte di problemi che si potrebbero incontrare durante la realizzazione del progetto. Perché sarebbe bello finalmente trovare un obbiettivo comune e vedere un risultato importante strappato all’ormai classico libro dei sogni.

Articolo precedente

San Clemente. Elezioni? E da far chè?

Articolo seguente

Formaggio di fossa, appuntamento a Mondaino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
In primo piano

San Clemente (Rimini). Cimitero di Sant’Andrea in Casale, posa di una targa nel centenario della nascita di don Oreste Benzi alle 10.45 del 2 novembre

1 Novembre 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17

29 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Formaggio di fossa, appuntamento a Mondaino

Ricordi di guerra con caccia al tesoro

Cerreto val bene una messa

San Marino, sistema elettorale a Morciano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-