• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Castello degli Agolanti, nuova campagna di scavi

Redazione di Redazione
31 Maggio 2022
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Castello degli Agolanti (Foto Danielle Casalboni)

Castello degli Agolanti (Foto Danielle Casalboni)

Castello degli Agolanti (Foto Danielle Casalboni)

 

Castello degli Agolanti, nuova campagna di scavi dell’Università di Bologna Dipartimento Storie Cultura Civiltà. Squadra composta da 20 studiosi, provenienti da tutta Italia, di cui 13 studenti universitari, e diretta dal professore Enrico Cirelli è al lavoro da oltre una settimana al sito della Tomba Bianca. La campagna di scavi proseguirà, in collaborazione con il Museo del Territorio di Riccione, fino al 17 giugno. Rispetto a precedenti occasioni di scavo, questa non è in corso d’opera ma è uno studio universitario e stratigrafico con finalità unicamente scientifiche. Si tratta di una fondamentale occasione per comprendere meglio le strutture della fattoria fortificata della famiglia Agolanti e le dinamiche insediative che hanno interessato la collina. Al momento gli scavi si stanno concentrando in tre distinte aree per 200 mtq, una delle quali ha già svelato interessanti strutture di età romana imperiale interpretabili come i resti di una villa. Si tratta di una esperienza fortemente voluta dall’amministrazione comunale, principalmente per due motivi. Scoprire e approfondire con il coinvolgimento di archeologi e studenti universitari cosa custodisce il sottosuolo della collina degli Agolanti e avvicinare le scolaresche alla storia antica del territorio attraverso una divulgazione scientifica mirata. E l’obiettivo per adesso sembra centrato. Ogni giorno classi delle scuole medie e superiori salgono al castello per visite guidate con gli archeologi. E’un’occasione unica per vedere dal vivo come operano gli archeologi sul campo e per rivolgere loro domande in grado di soddisfare ogni curiosità.

Per Andrea Tirincanti, operatore Museo del Territorio “Finalmente il Museo del Territorio torna a far ricerca in collaborazione con Università e Soprintendenza. Speriamo di ottenere preziose informazioni sulle dinamiche insediative che interessano la collina della Tomba Bianca anche nell’ottica di comunicarle al pubblico in museo. Stiamo accogliendo numerose scolaresche in visita al sito per valorizzare l’area archeologica e la storia antica di quest’area ma invitiamo anche la cittadinanza e tutte le persone interessate a conoscere i risultati dell’indagine archeologica in corso soprattutto in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia che celebreremo il 17 giugno a fine scavo”.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita insieme agli archeologi si può contattare il museo allo 0541 600133 oppure museo@comune.riccione.rn.it.

 

Articolo precedente

Rimini. Petitti: «Le mie più sentite congratulazioni all’imprenditore riminese Maurizio Focchi»

Articolo seguente

Economia. Insegnanti ben formati per una scuola migliore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Insegnanti ben formati per una scuola migliore

Kristian Gianfreda

Rimini. Anziani, disabili, povertà, marginalità: al centro di un regolamento per una collaborazione strutturale tra il Comune e il terzo settore

Riccione, il lungomare

Rimini. I talk show andranno in vacanza ma non ci mancheranno

Rimini. Camera di commercio della Romagna, Carlo Battistini presidente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-