• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Primarie Pd, il gioco delle tre carte

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Finalmente! stanno arrivando queste primarie del Pd. An s’ni pudéva più! Ciacara e ciacara… I candidati sono tre, un po’ come il gioco delle tre carte. Pietro Pazzaglini (Quaja svarnèda), ammesso di diritto come sindaco uscente, Leo Cibelli (Foja ad figh) e Marco Tamanti (Patacucc). Tutti rigorosamente tesserati del partito. Tutti scelti all’interno, dopo scontri e trambusti dove all’esterno uscivano solo i bagliori dei lampi. Questo già la dice lunga su questo partito: non ha capito niente del terremoto che c’è stato nella società civile e del peso sempre minore dei partiti.
I si scaza tra d’lor, poi alla fine in massa (o quasi) si rimettono alla volontà del Partito. Il Partito come simbolo protettore di singoli, di lobby, di clientele… con la sicurezza (ma fino a quando?) che alla fine una parte di elettori lo vota.
Si diceva tre militanti di partito. Se dopo tutto quello che è successo nel mondo, dopo le attese per il “nuovo” Pd, e gli effetti speciali e mediatici… non sono riusciti (o voluto) agganciare nessuno della società civile… beh! la muffa ancora la fa da padrona in quel partito, e le primarie rischiano di diventare solo un’operazione di facciata e gattopardesca. Si cambia tutto per non cambiare nulla! Ancora una volta i cittadini devono scegliere il “già deciso” nelle segrete stanze, e fare da comparsa alle urne.
Ma vediamo gli schieramenti in campo. Pazzaglini contro gli altri due. Ma qui già c’è qualcosa che non quadra. Il fronte anti-Pazzaglini presenta due candidati, pertanto darà più possibilità al sindaco di affermarsi. Da tempo il duo Tamanti-Gabellini e il loro gruppo, con una coerenza a fasi alterne, hanno lavorato per costruire un’alternativa, e da tempo avevano annunciato un loro candidato contro Pazzaglini.
Ora scappa fuori la candidatura di Leo Cibelli. I motivi? Cercare di togliersi di mezzo Pazzaglini, che non hanno mai amato, ma sopportato benissimo, tanto che pubblicamente i n’ha mai fatt un fièzz! Toglierlo di mezzo in maniera indolore, senza incidere su un sistema di potere poco trasparente e infognato di conflitti di interesse. Senza scalfire il “partito-regime” che ha in mano tutto da circa 60 anni di potere. Lo scopo (principale?) è ostacolare le possibilità (anche se scarse?) del gruppo Tamanti, e non lasciare a loro il simbolo del cambiamento… (qualcuno potrebbe non essere controllabile). Ma se Cibelli & C. non riusciranno ad affermarsi?… beh! Pazzaglini alla fine verrebbe accettato come il male minore. Maza e maza l’è tutt ‘na raza!
Ma guardiamo dietro le quinte.
Pazzaglini apparentemente pare abbandonato da tutti. Ma non molla! In questi anni ha rafforzato una sua base di sostenitori. Poi è uno scaltro, sa approffittare delle divisioni altrui. La lotta interna del partito è fratricida, e lo vogliono immolare come un capro espiatorio.
Ma uno si chiede: dov’era la sua maggioranza in tutti questi anni? Dov’erano i dirigenti dei Ds e Margherita e del Pd poi, compresi quei consiglieri che in Consiglio comunale hanno votato di tutto e di più delle scelte della giunta Pazzaglini? Se quest’ultimo viene massacrato nelle primarie, vuol dire che è stato un cattivo sindaco… ma ciò vuol dire che è stata una cattiva maggioranza, una cattiva classe politica dirigente. Li ciacara li conta poch…
Con Leo Cibelli c’è tutta la vecchia guardia del partito, gruppi di potere compresi. Il suo ruolo appare come quello della foglia di fico. Sono i Ds (in tanti non hanno mai digerito un sindaco ex democristiano), compreso qualche ex margheritino arrabbiato.
Le insistenze su Cibelli di candidarsi, pare siano arrivate da vecchi personaggi della politica locale (tanti operatori nel mattone, compreso lui che fa il geometra… e visto che si va verso l’attuazione di decine di Piani operativi comunali… qualche conflittino d’interessi potrebbe nascere). Forse su Cibelli ha fatto leva anche quel magone che gli era rimasto dal 2004, quando si era proposto come alternativa a Pazzaglini, ma interessi più grandi del Cibelli lo indussero ad una fuga indecorosa all’ultimo momento. Insomma qualcuno del giro dei suoi amici potrebbe avergli sussurrato: va avènti té, che ma mé um scapa da rid…
Con Cibelli è stato già annunciato il possibile vicesindaco: Giovanna Ubalducci. Teatrino già vista nel 2004 con l’operazione faccione di Gottifredi. Poi tutti abbiamo visto il finale poco decoroso: la fuga. La Ubalducci era già presidente del Consiglio comunale con Micucci e Pazzaglini e poi per un paio d’anni assessore con Pazzaglini. Insomma, donna non di primo pelo…
Tamanti è sostenuto da un gruppo di persone, molti giovani, che hanno parzialmente interpretato l’esigenza di cambiamento e svecchiamento del partito. Sono considerati dagli altri come “eretici”, perché alcune volte, timidamente, hanno portato i panni sporchi in pubblico. Come è ben noto, la logica di partito dove si amministra e si ammenestra il potere, i panni sporchi si lavano al chiuso. Non si deve sputare nel piatto dove si mangia, ci si mette d’accordo. Insomma, deve prevalere la logica della casta. E qui Cattolica è molto vicina a Roma. Rimane un problema non da poco: la tavola è sempre più povera e i posti sono limitati. Il finale? Comunque vada qualche pezzo di partito rimane fuori…

di Ecci

Articolo precedente

Addio a Cristina Cerioli, bella persona

Articolo seguente

La creatività s’incontra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica eventi, dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La creatività s'incontra

Quando la Romagna emigrava

Maurizio Veterani, il principe dei presepi

Righetti, belle pagine di musica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna, consiglio comunale il 28 novembre alle 190.30 26 Novembre 2025
  • Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare) 26 Novembre 2025
  • Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024 26 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, lo spettacolo La ricetta di Danilo il 28 novembre alle 21 26 Novembre 2025
  • Rimini Autismo pranzo sociale al Palatenda 26 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-