• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gradara. Cortile d’onore, concerto col trio Marzi – Zanchini -Santini

Redazione di Redazione
11 Agosto 2022
in Eventi, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Cortile d’onore del  castello, concerto col trio Marzi – Zanchini -Santini, terza serata del cartellone Misano Piano Festival. Appuntamento sabato 13 agosto, alle 21.15. Titolo: El viaje sin rumbo”.
La manifestazione dedicata al Pianoforte “Misano Piano Festival” (aperta giovedì 4 agosto), festeggia quest’anno 30 anni di attività e sabato 13 agosto arriva a Gradara.
Promosso dal Comune di Misano Adriatico, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura di Gradara e con il contributo della regione Emilia Romagna, il Festival ha registrato la presenza di pianisti affermati e di giovani “promesse” del panorama musicale italiano ed internazionale, insieme a musicisti che hanno interpretato per il pubblico presente un vasto e variegato repertorio, spaziando dalla musica classica alla musica moderna.
La direzione artistica dell’evento è affidata all’Associazione Musicale “Alfredo Speranza” APS di Rimini che, con l’Associazione “Amintore Galli”, dall’estate 1993 si è vista impegnata nell’organizzazione di stage di alto perfezionamento pianistico, seminari di studio e concerti pubblici.
Sabato 13 agosto, alle 21.15, il Misano Piano Festival torna nel meraviglioso Castello di Gradara che, da oltre vent’anni, apre le sue porte al pubblico di questo Festival per accoglierlo nella suggestiva cornice del suo Cortile d’Onore.
 
Mario Marzi, raffinato solista in perfetta simbiosi con le voci dei suoi sassofoni, ha tenuto concerti in veste di solista con le più importanti orchestre sinfoniche; di particolare prestigio è la sua ventennale collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano e la Filarmonica della Scala sotto la direzione dei maggiori direttori contemporanei. A Marzi sono state dedicate alcune delle opere più significative destinate al sassofono contemporaneo.
Simone Zanchini è, invece, uno dei fisarmonicisti più interessanti e innovativi del panorama internazionale. La sua ricerca si muove tra i confini della musica contemporanea, acustica ed elettronica, sperimentazione sonora, contaminazioni extracolte, sfociando in un personalissimo approccio alla materia improvvisativa. Vanta collaborazioni con musicisti di fama internazionale e di differenti estrazioni. Dal 1999 collabora stabilmente con i Solisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, con cui compie regolarmente tournée in ogni parte del mondo.
Il virtuosismo duttile di Mario Marzi e la carica emozionale di Simone Zanchini saranno affiancati da Manila Santini, pianista misanese vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, già più volte applaudita dal pubblico del Festival.
I tre artisti daranno vita ad un intrigante viaggio musicale che, a partire dalla rivisitazione di antichi repertori, approderà al linguaggio universale di grandi artisti quali Galliano, Gismonti, Girotto e Piazzolla.
 
L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento posti per cui sarà necessaria la prenotazione telefonando al numero 0541.964181 o inviando una mail a info@gradarainnova.com.

Articolo precedente

Pesaro. Rof, Concerti al Museo: terzo appuntamento il 12 agosto

Articolo seguente

Economia. Astensionismo, una minaccia per la democrazia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Astensionismo, una minaccia per la democrazia

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 442 nuovi positivi (il totale 168.493). Terapia intensiva: 5. Decessi: tre

Rimini. Parco degli Artisti: serata con Secondo Casadei, lo Strauss della Romagna

Cattolica. La città invisibile, spettacolo con Silvio Castiglioni, Giorgia Galanti e Beppe Chirico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-