• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Sirolo. Mostra di fotografia al Teatro Cortesi: La “Locandiera” di Franco Enriquez…

Redazione di Redazione
18 Agosto 2022
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mostra di fotografia al Teatro Cortesi: La “Locandiera” di Franco Enriquez…
Fino al 30 agosto il Teatro Cortesi ospiterà la mostra fotografica e video relativa all’allestimento della “Locandiera” di Carlo Goldoni del 1965/1966 prodotto dal Teatro Stabile di Torino con la regia di Franco Enriquez. La Locandiera fu molto apprezzata dalla critica militante perché lo spettacolo era fondato “su un senso fresco e del conflitto generazionale” chiarisce Teresa Megale.
Il debutto fu nel Campo San Zaccaria il 18 agosto 1965 come evento inaugurale del Ventiquattresimo “Festival Internazionale del Teatro di prosa” a Venezia. La regia di Enriquez schiera volutamente tre giovani, Valeria Moriconi (Mirandolina), Paolo Graziosi (Ripafratta) e Luciano Melani (Fabrizio), contro due maturi nobili, Marchese di Glauco Mauri e il conte Giuseppe Porelli. Lo spettacolo accolse il plauso del pubblico e della critica tanto che oltre alla tournée in Europa, la pièce ebbe una ripresa televisiva di cui si possono vedere in mostra le immagini. Inoltre, l’allestimento fotografico consente di riflettere sull’interpretazione della Moriconi che trasse ispirazione da quella di Morelli, rivelando risvolti originali come il cinismo, astuzia e il costante atteggiamento di vigilanza davanti alla realtà della locanda e dei suoi clienti. Ha osservato Pietro Corvi che le intenzioni di Enriquez nella Locandiera debbano “rappresentare la prosecuzione e l’evoluzione di una riforma già in atto in Italia della tradizione di messinscena delle opere di Goldoni. Le parole d’ordine sono freschezza, spontaneità, unariosità nuova, sia per quanto riguarda lo stile della recitazione e la necessità di essere fedeli alla parola dell’autore e al suo significato più umano, sia per ciò attiene altri aspetti dell’allestimento”. Dunque, Enriquez e la Compagnia dei Quattro con lo Stabile di Torino raggiungono un nuovo traguardo nella storia dello spettacolo per la messa in scena delle opere del commediografo veneziano.

Orario di vista dalle 18 – alle 23 Ingresso gratuito.
Tel. 071. 9330952 – Centro Studi Franco Enriquez (enriquezlab.org)

Articolo precedente

Misano Adriatico. Il bolognese Alfonsino a Misano dal 1960: premiato con la medaglia dello scultore Elio Morri

Articolo seguente

Riccione. Tropicana bar, 19 massime di saggezza sulla civiltà del mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Catia Guerra, sua l'idea

Riccione. Tropicana bar, 19 massime di saggezza sulla civiltà del mare

Rimini. Addio a Mario Lugli, il regista di “In zir par la Rumagna”

Addio a Mario Lugli, il cordoglio di Emma Petitti

Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Covid, 550mila euro per le piccole imprese dal Comune

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-