• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Economia export Marche: più 72,5% il primo semestre (10,4 miliardi)

Redazione di Redazione
13 Settembre 2022
in Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gino Sabatini

Gino Sabatini

Economia export Marche: più 72,5 per cento il primo semestre (10,4 miliardi) rispetto al primo semestre del 2021, percentuale che fa delle Marche  la seconda regione di Italia per incremento delle esportazioni. In tutto questo bisogna tenere conto del peso degli articoli farmaceutici chimici medicinali e botanici, al netto dei quali l’export regionale cresce comunque del 25,2% (più dell’Italia che registra +22,5%).

 “L’inevitabile perdita di quota di mercato russo è compensata da incrementi importanti verso altre destinazioni. E anche dal raffronto (parliamo sempre di primo semestre) con il pre pandemia la crescita c’è ed è buona: + 68,9% il risultato sul totale export se rapportato allo stesso intervallo del 2019. Risultato  incoraggiante anche al netto di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici: +24,5%.

I dati confermano il potenziale di vitalità dell’economia marchigiana e delle micro piccole e medie imprese che ne costituiscono la componente più significativa; si tratta di realtà dai prodotti competitivi ma spesso una struttura aziendale che non gli permette di stare efficacemente sui mercati globali. Per questo è essenziale il supporto che le istituzioni come Camera Marche, insieme alle sue Aziende Speciali, possono fornire loro in filiera con soggetti quali tra tutti la neonata ATIM, strumento regionale capace di garantire contributo essenziale di coordinamento e programmazione anche sul fronte internazionalizzazione in modo snello ed efficiente, garantendo integrazione tra risorse regionali e nazionali.

Fondamentale in questa partita potrebbe essere  il ruolo delle Associazioni di categoria rispetto all’aspetto formativo: bisogna  imparare a strutturarsi per competere sui mercati esteri ( in rete o in filiera) per coglierne appieno le opportunità; tutto questo sperando che l’innalzamento del costo di energia e materie prime – e in  parte le sanzioni – non ci vedano registrare numeri inferiori alla prossima rilevazione. Per scongiurare questa possibilità  sistema bancario e Governo  dovranno essere accanto agli imprenditori per  sostenere i costi  dell’internazionalizzazione ” commenta il presidente di Camera Marche Gino Sabatini

 

Alla vigilia del MICAM e dei prossimi appuntamenti fieristici della moda a Milano l’occhio cade sul calzaturiero: la crescita  dell’export calzaturiero marchigiano (28,7%) supera quella italiana ( 23,6%).

 “Il calzaturiero torna ad avvicinarsi ai valori del 2019: le esportazioni del primo semestre 2022 valgono 627,5 mln euro  +28,7% sul 2021, “solo”  – 3,3% rispetto ai primi sei mesi del 2019. ”sottolinea Sabatini “Tutte le province hanno segno positivo e i nuovi mercati si mostrano interessanti: in particolare gli USA verso cui anche Regione Marche e SVEM stanno indirizzando le loro progettualità”

 

 I DATI IN SINTESI

 Settori che hanno dato il maggior contributo alla crescita tendenziale:

  1. Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici : 3.697,9 mln euro +che quintuplicato il valore
  2. Mezzi di trasporto : 571,3 mln euro    +123,2%
  3. Tessile, abbigliamento pelli e accessori : 103,3 mln euro      +29,9%
  4. Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti: 006,8 mln euro    +33,3%
  5. Coke e prodotti petroliferi raffinati: 135,2 mln euro; +che quadruplicato il valore
  6. Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi: 443,1 mln euro; +25,9%
  7. Apparecchi elettrici: 714,8 mln euro; +11,7%

 

Dettaglio Singoli prodotti

Maggiori contributi alla variazione tendenziale regionale:

  1. Medicinali e preparati farmaceutici: 678,7 mln euro  ; + che quintuplicato
  2. Navi e imbarcazioni: 462,5 mln euro ; +174,1%
  3. Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari: 388,8 mln euro; +74,8%
  4. Calzature: 627,5 mln euro  +28,7%
  5. Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio: 135,2 mln euro; + che quadruplicato

Province marchigiane

Tutte le province marchigiane hanno segno positivo: Ancona e Macerata +27,1%, Ascoli Piceno +283,7%, Fermo +29,8% , Pesaro +21,8%

Principali destinazioni di esportazioni manifatturiere (98,4% del totale export) delle Marche 1° sem. 2022

  1. Germania 366,9 mln euro    +97%
  2. Belgio 213,7 mln euro    quasi triplicato
  3. Stati Uniti 960,3 mln euro    +92,5%
  4. Regno Unito 828,3 mln euro    +che triplicato
  5. Francia             805,5 mln euro    +31,3%

 Russia (16° mercato di riferimento nel semestre)  120,4 mln euro   -17,5%

 

 

Articolo precedente

Lavori pubblici, il centro-destra replica al Comune

Articolo seguente

RivieraBanca: ottimo primo semestre. Utili a 12 milioni di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Eventi

Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza

21 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fausto Caldari, presidente di RivieraBanca

RivieraBanca: ottimo primo semestre. Utili a 12 milioni di euro

Settembre ludico a Gradara, appuntamento il 17 settembre con "Arte, gioco e passione... oltre le mura"

Giuliano Cardellini con Letizia Fabbri, titolare del locale

L'in Solito Posto ristorante, Cardellini presenta il libro a Bellaria il 18 settembre

Emma Petitti

Emma Petitti scrive alle scuole regionali: “Sarà un vero giorno della ripartenza per tutte e tutti”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-