• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 312 nuovi positivi (il totale 177.579). Terapia intensiva: 2. Decessi: 1

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMNENTO DEL 7 OTTOBRE 2022, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 312 nuovi positivi (il totale 177.579). Terapia intensiva: 2. Decessi: 1 (uomo di 88 anni)

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 4.095 nuovi casi, 1.746 guariti. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive, in aumento nei reparti Covid (+24)
Eseguiti 7.948 tamponi. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 52,7 anni. Otto decessi, alcuni dei quali dei giorni scorsi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.888.389 casi di positività, 4.095 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.948 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 734 molecolari e 7.241 test antigenici rapidi.
La cifra complessiva dei tamponi molecolari risente della mancata trasmissione, per problemi informatici, dei dati di alcune aziende ospedaliere; assenza che condiziona anche il dato della percentuale odierna dei nuovi positivi che risulta del 51,5%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.883.067 dosi; sul totale sono 3.800.365 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.961.440.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 18 (dato invariato rispetto a ieri) l’età media è di 68,4 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 820 (+24 rispetto a ieri, +2,6%), età media 74,8 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (+2); 2 a Reggio Emilia (invariato); 2 a Modena (invariato); 5 a Bologna (invariato); 1 a Imola (-1); 1 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (-1).
Nessun ricovero a Piacenza (come ieri) e a Ferrara (come ieri).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 52,7 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 777 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 384.656) seguita da Modena (580 su 287.115); poi Reggio Emilia (545 su 213.711); poi Ravenna (438 su 179.007) e Parma (406 su 160.233); quindi Rimini (312 su 177.579), Ferrara (310 su 135.470), Piacenza (237 su 97.771), Forlì (203 su 88.108 ) e Cesena (203 su 106.459 ); infine il Circondario Imolese (84 su 58.280).

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 35.929 (+2.341). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 35.091 (+2.317), il 97,7% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 1.746 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.834.398.
Purtroppo, si registrano 8 decessi, alcuni dei quali dei giorni scorsi:

1 in provincia di Parma (un uomo di 88 anni
2 in provincia di Reggio Emilia (due donne di 85 e 94 anni)
1 in provincia di Modena (un uomo di 95 anni)
2 a Bologna (una donna di 87 anni e un uomo di 72 anni)
1 a Ferrara (un uomo di 66 anni)
1 in provincia di Rimini (un uomo di 88 anni)
Non si registrano decessi nelle province di Piacenza, Ravenna, Forlì-Cesena e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.062.

Articolo precedente

Motociclismo, addio a Phil Read ha corso anche a Riccione, Santamonica e Cattolica…

Articolo seguente

Oreste Capocasa, Stefano Caldari chiede le dimissioni dell’assessore dell’Angelini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti”

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
L'assessore Stefano Caldari

Oreste Capocasa, Stefano Caldari chiede le dimissioni dell'assessore dell'Angelini

Addio a Massimo Pironi e 6 "ragazzi" del Centro 21 di Riccione in un terribile incidente stradale

Ron

Ron, Fresu e Casadei: pronti a tornare gratis a Riccione per omaggiare le vittime

Bella serata col filosofo Vito Mancuso a Misano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-