• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Rustida per il “Progetto Sofia”

Redazione di Redazione
15 Giugno 2009
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SOLIDARIETA’

– Rustida di pesce per il “Progetto Sofia”. L’appuntamento è in piazza della Repubblica la sera del 25 giugno. La grigliata di pesce azzurro è offerta dalla Cooperativa bagnini di Misano presieduta da Daniele Muccioli.
Dietro il “Progetto Sofia” c’è Mauro Ciaroni, che per alcuni amici è “magico”. Sa sempre sorprendere, sa sempre sorridere, sa sempre farsi voler bene. In maggio, invita un amico a pranzo per una piadina. Causa il lavoro gli dice di no. Che cosa fa mauro? Mette in un piatto due piadine (prosciutto e insalata), poi le ciliege, acqua fresca e gli porta il pasto. La bellezza di un piccolo gesto.
In nome della figlia, dal 2003, Mauro Ciaroni raccoglie fondi per orfanotrofi, ospedali e villaggi che consegna direttamente. Finora ha raccolto circa 60.000 euro. Nel 2008 ha dato una svolta alle sue missioni umanitarie. Gli aiuti spot, si sono tramutati in tre progetti importanti e impegnativi della durata di tre anni, 2008-2010, ed un impegno di spesa di 300.000 euro. Nati grazie all’impegno di un imprenditore (ha garantito 150.000 euro), degli amici e della Fondazione Avsi, si è andati ad incominciare con 65.000 euro in cassa.
Il primo progetto. In Uganda, Villaggio di Kisugu (Kampala), si sostiene un orfanotrofio, Friends Orphanage School, che ospita 500 bambini (orfani, malati di aids, bambini soldato con un percorso di reinserimento). Si lavora per costruire un villaggio con dormitorio, laboratorio, scuola, ambulatorio, strutture sportive.
Il secondo progetto. Villaggi profughi (Kitgum, Hoima, Gulu), Uganda del Nord. Si intende aumentare la frequenza scolastica dei bambini orfani, affetti da Aids e recupero bambini-soldato, migliorare le capacità di sostentamento da parte delle madri. Soprattutto ristrutturare e potenziare l’ospedale pediatrico di St. Joseph capace di accogliere 2.500 bambini l’anno.
Il terzo progetto. Riguarda il Rwanda, distretti di Gatsibo e Gicumbi. Si aiuta la scolarizzazione di 600 bambini e lo si fa portando l’acqua in zone dove vivono 30.000 persone. Oggi, i bambini sono destinati ad impiegare le giornate andando ad attingere l’acqua per i bisogni delle famiglie.
Mauro Ciaroni in maggio ha visitato questi cantieri e assicura che i lavori stanno procedendo e che nel gennaio del 2010 sarà inaugurata la scuola.
Sposato con Gigliola, due figli (Sofia e Alessandro), parrucchiere di fama in Pesaro, per gli aiuti umanitari ha scelto un bellissimo pensiero di madre Teresa di Calcutta: “Possiamo fare tutti qualcosa di piccolo con grande amore. Ma insieme possiamo fare qualcosa di meraviglioso”.

Articolo precedente

A Franco, una bella persona

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Forse la chiesa si sta svegliando?

Caro dom Helder, buon compleanno

Ial, quando la cucina unisce i popoli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-