• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Sindaco Filippo Sica ed ex assessore Mazzi: botta e risposta sulla scuola

Redazione di Redazione
12 Novembre 2022
in Cronaca, Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Sindaco Filippo Sica ed ex assessore Mazzi: botta e risposta sulla scuola.
Scrive il sindaco: “Voglio rispondere all’ennesima polemica del Consigliere Mazzi, ex Assessore alla pubblica istruzione e protezione civile.
Visto il suo precedente ruolo, è a conoscenza del fatto che la scuola elementare è stata resa antisismica con importanti opere di adeguamento realizzate proprio quando era assessore alla pubblica istruzione e che quindi oggi l’edificio è certamente molto più sicuro di quanto non fosse in passato.
Comunque, a prescindere da questo, il nostro responsabile dell’ufficio Tecnico, anche se fuori servizio, si è subito coordinato con il Responsabile della protezione civile dell’Unione Valconca prendendo atto che non esistevano – fortunatamente – condizioni di emergenza o danni visibili tali da far presumere situazioni di pericolo. Diversamente erano già allertati gli organi tecnici della protezione civile di Rimini per eseguire i sopralluoghi post sisma come prevedono le normative vigenti.
Al di là di polemiche sterili,  si è deciso di inviare la Polizia Locale per verifiche non strutturali, così come previsto dalle procedure di Protezione Civile, perché se fosse stato necessario, nei momenti immediatamente successivi al sisma, avrebbero potuto perimetrare aree di edifici storici per evitare pericoli alla popolazione e si sarebbero attivate le strutture tecniche sia del Comune che della Protezione Civile
Le stesse operazioni e procedure sono state svolte in tutti i comuni della Valconca.
Insomma, vale il vecchio adagio: chi sa, fa – chi non sa, parla”.
Articolo precedente

Niné Ingiulla, concerto tributo a De André per una barca a vela per disabili

Articolo seguente

Gli Amici dei Musei Riccione Valconca e Giocare con l’arte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Valter Ciabochi
Cronaca

Montescudo-Monte Colombo. “L’ex consigliere comunale Valter Ciabochi aggredito da un ex assessore ed il figlio”

20 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Delvina Fabbri
Cronaca

Verucchio. Delvina Fabbri, 104 anni

16 Novembre 2025
Francesco Taini
Attualità

Montefiore Conca. ANCI Giovani Emilia-Romagna, Francesco Taini nominato vicecoordinatore

12 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani: controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione

11 Novembre 2025
Montefiore
Focus

Montefiore. L’amministrazione: “Sulla Rocca solo strumentalizzazioni. Museo multimediale e rimozione delle barriere architettoniche”

8 Novembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Cronaca

Morciano di Romagna: contributo regionale per ridurre le rette del nido  

5 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Palazzo del Turismo

Gli Amici dei Musei Riccione Valconca e Giocare con l'arte

Federico Mammarella

Gradara, si inaugura la Panchina europea il 13 novembre

Scuole, sala mensa-polivalente da 1 milione di euro

Vignetta di Cecco

Economia, sul contante il re è nudo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-