• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Fusione tra Banca Popolare Valconca e Blu Banca, l’assemblea dei soci chiamata a decretarne il destino

Redazione di Redazione
20 Novembre 2022
in In primo piano, Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Morciano, la storica sede della Banca Popolare Valconca

 

 

Fusione tra Banca Popolare Valconca e Blu Banca, l’assemblea dei soci è chiamata a decretarne il destino. L’appuntamento è oggi pomeriggio 20 novembre alle 16, presso il padiglione Morciano Fiere. Partendo dalla certezza che il territorio sarà un po’ meno ricco, i 4.800 soci hanno nelle mani il destino di un istituto di credito nato nel 1910 nelle sagrestie delle parrocchie, che ha fatto moltissimo per lo sviluppo socio-economico della comunità. Insomma, è crollato l’impero romano, direbbe qualcuno, perché no la Banca popolare Valconca? La deriva dell’istituto di credito ha fagocitato decine di milioni di euro (tra gli 80 e ed i 100) e messo in ginocchio il risparmio di moltissime famiglie che ne credevano la solidità. Alle assemblee delle catastrofi del capitale andato in fumo, negli anni addietro si sono viste anche le lacrime di giovani e non. Alcune famiglie avevano investito decenni di risparmi, il trattamento di fine rapporto lavorativo. Ci sono stati investitori che avevano venduto il proprio patrimonio immobiliare per acquistare azioni della banca.

Ai blocchi di partenza due due schieramenti: da una parte coloro i quali vogliono la fusione con la laziale Blu Banca; dall’altra coloro i quali sono per il no ed aspettano le mosse di Bankitalia. E della saggezza…

Articolo precedente

Pesaro, addio a Massimo Pandolfi: la natura come centro del creato

Articolo seguente

Sono i resti di Saman?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sono i resti di Saman?

Daniele Prioli

Conferenza: "Come muoversi in sicurezza in mercati a rischio"

Fusione tra Banca Popolare Valconca e Blu Banca, l'assemblea dei soci dice no

Da sinistra, Dr.ssa Mila Menozzi, Dr.ssa Rossella Ruggiero, Dr.ssa Federica Baldazzi, Dr. Andrea Santarelli, Dr.ssa Nicoletta Franco e Dr.ssa Caterina Cavazza del Laboratorio di Emodinamica di Rimini; Dr.ssa Roberta Ciraolo e Dr. Emiliano Gamberini della U.O. Anestesia e Rianimazione di Rimini

Ospedale Infermi, con successo intervento alle coronarie con assistenza meccanica alla circolazione sanguigna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Biblioteca, una sala intitolata a Mattia Hamet Minguzzi 21 Maggio 2025
  • Garlasco, adesso l’impronta di Sempio…  21 Maggio 2025
  • Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi 20 Maggio 2025
  • Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca 20 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia” 20 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-