• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Concorso musicale “Festival Giovani per la Musica” a Pesaro

Redazione di Redazione
29 Novembre 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Concorso musicale “Festival Giovani per la Musica” a Pesaro.

Festival Giovani X la Musica: senti che gioventù!. Tantissime le domande pervenute all’Orchestra Sinfonica G. Rossini

Torna, grazie all’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Pesaro il concorso musicale “Festival Giovani per la Musica”, edizione 2022, inserito all’interno del progetto “Pesaro Città italiana dei Giovani 2022”.
L’obiettivo è quello di valorizzare i giovani musicisti e mettere in evidenza il loro talento, offrendo loro l’opportunità di entrare a far parte del mondo musicale, vincere premi in denaro ed esibirsi insieme all’OSR.

Tantissime le domande pervenute fino ad ora, dalle quali si preannunciano selezioni davvero interessanti: nei moduli di iscrizione si chiedeva infatti di allegare una breve presentazione. Ecco allora che qualcuno ha coltivato la propria passione iscrivendosi in Conservatorio, mentre altri hanno fondato una band nel garage di casa propria, genesi in comune con band oggi affermate a livello mondiale. Non sono meno variegati i generi rappresentati: blues, jazz, brani inediti, ma anche Niccolò Paganini, il violinista virtuoso per eccellenza, e i complicati capricci di Eugène Bozza per saxofono. Giovani di età, ma già con idee ben chiare sulla propria passione musicale: promesse che diventeranno sicuramente realtà, come testimonia l’albo d’oro del concorso, in cui figurano Clarissa Vichi, oggi affermata interprete e cantautrice, solista in numerosi progetti crossover dell’Orchestra Sinfonica Rossini, poi Eleonora Mazzotti, Alberto Ambrogiani, Mattia Sciascia, la band Dequivers e così via.

Non meno blasonata la giuria, il cui presidente è per il 2022 il M° Pasquale Corrado: direttore, compositore e produttore artistico per diverse realtà discografiche italiane. Collaboratore di numerosi artisti della scena pop nazionale ed internazionale e già arrangiatore dell’Orchestra Ritmico–Sinfonica Rai per programmi televisivi trasmessi sulle emittenti RAI.

Il concorso si svolgerà Sabato 3 Dicembre 2022 e Domenica 4 Dicembre 2022 a Pesaro: al termine delle selezioni la giuria decreterà i vincitori, assegnando sia premi in denaro (da 400€ a 1400€), sia la prestigiosa occasione, riservata ai finalisti provenienti dalla Provincia di Pesaro e Urbino, di vedersi riconoscere il Premio Città di Rossini e di aprire la stagione Symphony Pop Festival 2022, organizzata dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini.
Il concorso è rivolto a giovani residenti nel territorio nazionale di età compresa tra i 16 e 35 anni (nati dal 1987 al 2006). Non sono presenti categorie, i candidati potranno presentarsi come solisti o come gruppi. Tra gli iscritti per questa edizione, si contano ben 26 partecipanti sotto i 20 anni di età.

Il concorso sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social di Radio Incontro e Festival Giovani per la Musica.

Sostegno tecnico
Radio Incontro
Tele2000
Ph Luigi Angelucci
AMAT, Associazione marchigiana attività teatrali

In collaborazione con
Amici dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini

Articolo precedente

Sentieri, lavori di manutenzione per 45mila euro

Articolo seguente

Moto Club Misano in festa il 30 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
Attualità

Pesaro, riaperto l’acquedotto romano

6 Giugno 2025
Alessio Torino
Eventi

Pesaro. Nel giardino della biblioteca San Giovanni Alessio Torino in conferenza

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
L'assessore Filippo Valentini ed il presidente del Moto Club  Misano Duilio Damiani

Moto Club Misano in festa il 30 novembre

Sebastiano Mondadori

"Verità di famiglia" – Riscrivendo la storia di Alberto Mondadori"

Grazia Bravetti

Grazia Bravetti Magnoni, presentazione del libro postumo “Pietro Rossi, contadino e poeta”

I giovani di oggi leggono poco...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-