• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Le panchine di Santa Lucia

Redazione di Redazione
10 Agosto 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Bacchiani è noto ai marignanesi per i restauri del Teatro Massari, della Torre Civica e della chiesa di santa Lucia, nonché dell’arredo, per stralci, del centro storico. Una collaboarzione ultra decennale.
Al di fuori di San Giovanni, altre opere pubbliche, realizzate da Bacchiani sono: il Centro Civico Commerciale “Ausa” a Rimini, il recupero e restauro del castello degli Agolanti a Riccione, il progetto per una scuola e un teatro a Riccione e per un teatro con uffici e negozi a Fossombrone. Questi due ultimi progetti, redatti con altri colleghi, non sono ancora stati realizzati.
Architetto, noi ci siamo incontrati in questo suo ufficio a Riccione quasi venti anni fa. Era scoppiata a San Giovanni una polemica sui gradini soppressi alla porta d’accesso della chiesa di Santa Lucia.
“Il libro ‘Una finestra su San Giovanni’ di Anna Cecchini, di recente pubblicazione, riporta diverse testimonianze circa l’abitudine di alcuni marignanesi di sostare su quei gradini per chiacchierare, commentare, forse criticare, in un atteggiamento come di ‘contro canto’ rispetto agli altri frequentatori della piazza.
Quei gradini allora erano stati soppressi per creare un marciapiede attorno alla chiesa che fosse un po’ più alto della quota che il terreno circostante aveva assunto. Le due panchine del nuovo arredo, ai lati della porta, sopperiscono, anche se con un certo ritardo, a quella mancanza.
La nuova configurazione della piazza in pratica annulla la presenza della via che l’attraversa.
“Fin dalla stesura del progetto di restauro della chiesa, risalente a circa venti anni fa, l’intendimento era quello che la chiesa venisse a far parte integrante della piazza, riducendo in quel tratto di via Roma il traffico veicolare (anche perché il passaggio dei mezzi pesanti danneggia la struttura della chiesa).
Questo non impedisce che le macchine non possano, almeno entro certi orari, entrare in piazza Silvagni e in via XX Settembre. Il conducente deve però avere la consapevolezza di trovarsi in un area a prevalente carattere pedonale.
Il processo di riduzione del traffico ha sempre spaventato i commercianti, perché la loro clientela è abituata a sostare il proprio mezzo davanti al negozio. L’attività commerciale di piazza Silvagni e di via XX Settembre va sostenuta perché è vitale per il centro storico, ma in armonia con le esigenze dei cittadini, molto spesso i clienti stessi dei negozi”.
La sistemazione degli spazi sul retro della chiesa rientra in questa filosofia di vivibilità del centro storico?
“Certamente. I frequentatori del centro storico si abitueranno lentamente a fare cinquanta metri a piedi per parcheggiare la macchina, in modo da lasciare degli spazi a disposizione per muoversi, per fare acquisti, bere una bibita, mangiare un gelato o una pizza, oppure per andare dal medico o da un altro professionista. Questa è la funzione del centro storico di San Giovanni, oltre a quella residenziale; deve poterla svolgere nel migliore e più accogliente dei modi”.
Uscendo dall’ufficio, Bacchiani estrae da una cassettiera un plico di disegni ingialliti, che mostra allo scriba. Sono gli esecutivi per la costruzione delle torri gemelle del World Trade Center alla cui stesura ha collaborato a New York più di quaranta anni fa. Ma di questo, ne parleremo un’altra volta.

Articolo precedente

Inquietante figura nell’affresco della Madonna

Articolo seguente

Sotto le Stelle, grande successo. Grande Paolo Marchini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Pier Paolo Pasolini
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21

25 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
San Giovanni

San Giovanni. Due giovani marignanesi sul podio nazionale del Brazilian Jiu-Jitsu

12 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Passeggiate marignanesi dal 16 novembre

11 Novembre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Incontri, laboratori e passeggiate urbane alla scoperta del territorio: sabato 8 novembre protagonista il Parco di Montalbano

6 Novembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, 12 spettacoli in cartellone dall’8 novembre all’11 aprile

5 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sotto le Stelle, grande successo. Grande Paolo Marchini

“Compartone, si realizzerà in 15 anni”

Palio de lo Daino

Nell'anima del Monte Catria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-