• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Croatti, M5S: “Il governo porta al massacro il turismo balneare e mette a rischio i fondi del Pnrr”

Redazione di Redazione
20 Dicembre 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Senatore Marco Croatti

Senatore Marco Croatti

Marco Croatti, senatore del M5S: “Il governo porta al massacro il turismo balneare e mette a rischio i fondi del Pnrr”

Continua: ” Le posizioni del governo in tema di riforma demaniale rischiano di trascinare il turismo balneare sull’orlo del baratro e disegnano ancora una volta un futuro incerto per tutto il settore, con investimenti bloccati, opportunità di crescita e di sviluppo azzerate.
Un governo che sta riportando il Paese ad un brutto passato, agendo a difesa dei privilegi di pochi a scapito dell’interesse di tutti e del bene comune. Si continuano a fare promesse ai balneari che potrebbero costare molto care a loro e a tutti quei territori a vocazione turistico-balneare che rischiano nel 2024 di avere concessioni non assegnate con ripercussioni gravissime sull’offerta turistica.
I decreti attuativi dovranno necessariamente arrivare entro poche settimane in modo che ci siano i tempi tecnici per indire le gare, per non rischiare di portare l’Italia a subire una procedura di infrazione o, ancor peggio, mettere a rischio i fondi del Pnrr, fondamentali per finanziare investimenti strategici che rilancino il comparto.
In questo momento però l’incertezza è totale.
Continueremo politicamente a fare pressione affinché si arrivi in tempi rapidi a decreti attuativi che rafforzino, anche in chiave sostenibile, l’offerta turistica di territori come il nostro: che portino investimenti, innovazione, maggiore competitività e quindi più occupazione.
E continueremo a pretendere, al contrario di quello che auspica la ministra del turismo Santanchè, maggiori spazi dedicati alle spiagge libere; che siano fruibili a tutti, attrezzate e sicure, gestite dai comuni attraverso le risorse derivanti da canoni demaniali che dovranno andare interamente agli enti locali ed essere adeguati rispetto al valore economico delle varie concessioni. Quindi stop ai privilegi e basta concessionari che pagano 17.000 euro di canone demaniale a fronte di fatturati da oltre 4 milioni di euro, come nel caso di alcuni famosi stabilimenti”.

 

Articolo precedente

Scuole a Natale, in tavola il menù della tradizione

Articolo seguente

Cattolica, alberi di Natale: le decorazioni create dai piccoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, alberi di Natale: le decorazioni create dai piccoli

Rimini, l'angolo del dialetto. Poesia di Albino Mazzavillani: Inquietudine

Giovani e smartphone

Scuola, quando i cellulari distraggono...

Gabicce Mare: un nuovo campo da bocce grazie ad Auser

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-