• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 26, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Scuola, quando i cellulari distraggono…

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

292 di 292
22 Dicembre 2022
in Focus, Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 min read
A A
Giovani e smartphone

Con una circolare del ministero dell’Istruzione sono vietati i cellulari in classe. Le scuole pian piano si adegueranno.

In effetti per come lo usano gli studenti, il cellulare è fonte di grande distrazione. Invece, l’attenzione alla spiegazione degli insegnanti è già metà dello studio. Perché se acquisisci le informazioni poi fai meno fatica. Sappiamo che lo studio è tutta questione di metodo.

È una decisione giustissima quella del Ministero che speriamo venga adottata il più presto possibile. Il cellulare è utilizzato bene solo se viene usato per ricerca, deleterio per consultare i social.

Articolo precedente

Rimini, l’angolo del dialetto. Poesia di Albino Mazzavillani: Inquietudine

Articolo seguente

Gabicce Mare: un nuovo campo da bocce grazie ad Auser

292

292

Articoli Collegati

intelligenza artificiale
Dai lettori

Non trovo utile l’intelligenza artificiale

25 Settembre 2023
Andrea Corsini
Focus

Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?”

23 Settembre 2023
Giorgio Napolitano
Focus

Matteo Ricci: “Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

23 Settembre 2023
riccionepulici
Regione Emilia Romagna

Meloni e la von der Leyen, quelle passerelle inutili

23 Settembre 2023
paparonigallerie
Focus

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

22 Settembre 2023
Francesco Taini
Focus

Francesco Taini: “Puliamo il mondo a Montefiore. Raccogliamo i rifiuti lungo i sentieri verso il santuario di Bonora”

26 Settembre 2023
rimini7923
Focus

79° Anniversario della Liberazione di Rimini, omaggio ai caduti

21 Settembre 2023
Il borgo di Montegridolfo con palazzo Viviani
Focus

Palazzo Viviani e castello di Montegridolfo, aperto ad un turista amante della natura, dell’arte e dello sport

21 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
gabiccebocce22web

Gabicce Mare: un nuovo campo da bocce grazie ad Auser

Massimo Moretti

Albo delle Botteghe Storiche, entrano l’officina di verniciatura di Massimo Moretti e il negozio di barbiere di Walter Medri

oliveriano222

Pesaro Natale, andare per musei e cultura

riminisanita

Il sindaco Jamil Sadegholvaad: "Il futuro della sanità riminese passa dalla medicina di vicinato"

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
  • Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?” 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In