• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Giorno della Memoria : monito della senatrice Segre

di Giorgio Girelli *

Redazione di Redazione
30 Gennaio 2023
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro, la sinagoga

Pesaro, la sinagoga

Gentile e cara Senatrice,

Le esprimo tutta la mia solidale ed affettuosa vicinanza in questa giornata che richiama a
tutti noi il dovere di far vivere quei valori tanto brutalmente calpestati insieme ai corpi di
coloro che ne erano portatori quali semplici cittadini probi ed operosi, rispettosi della
comunità. Quindi non necessariamente partecipi di atti eroici di Resistenza, ma normali
persone, innocue, amanti del buon vivere. Il che
rende ancor più atroce la ferocia assassina consumata ai loro danni con tanta orribile e
spietata pianificazione.
Atrocità che non vanno dimenticate come le odierne manifestazioni “per la Memoria”
sembrano dimostrare. Ma LEI non è ottimista sul perdurare di questa sensibilità. E la Sua
riflessione non va né sottovalutata, né ridimensionata, come qualcuno invece si è affrettato
a fare. Mi è già capitato di osservare che la reattività ad una infamia, l’adorante
coinvolgimento verso persone od eventi straordinari
perdurano, più o meno, per la generazione che ne è stata protagonista, per poi man mano
scemare consunti da un simbolico acido corrosivo che ne offusca e poi annulla la
memoria. Non so se per meschina ingratitudine o per condizione …genetica. Per cui,
molto banalmente, se i figli facessero tesoro delle esperienze dei padri
raggiungeremmo mete straordinarie. Però è da ritenere che quando il delitto è di tale
indicibile efferatezza ogni mezzo di ricordo ed ammonimento dovrebbe essere approntato
per la salvaguardia della umanità. Uno di questi può essere anche la musica perchè le sue
composizioni vivono nel tempo, scaldano i cuori risvegliandone la sensibilità. Sono lieto
che un contributo in questa direzione sia giunto dal musicista pesarese Riz Ortolani che
compose la “Sinfonia per la memoria”. Sono stato molto vicino ed Amico del Maestro, e
fui molto onorato quando mi chiese consiglio per il titolo della sua sinfonia volta a
stigmatizzare gli orrori del fascismo, dell’olocausto per poi concludere con la
“Liberazione” quale porta aperta alla speranza di un mondo migliore e…memore!
L’intera sinfonia venne eseguita a Pesaro dalla Radio Symphonic Orchestra di Bratislava.
Feci affiggere il manifesto del concerto nel corridoio della direzione del Conservatorio
Rossini. Piccolo contributo alla “Memoria”.
Il terzo movimento della sinfonia, “L’Olocausto”, è stato suonato proprio il 27 gennaio a
Pesaro dalla Orchestra Sinfonica Rossini molto applaudita dai giovani intervenuti in gran
numero.
Con ammirati saluti.
Suo

*Presidente Emerito del Conservatorio Statale Rossini

Articolo precedente

Economia, indicatori positivi: +7%

Articolo seguente

Affari di potere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Affari di potere

Affari di potere

Elly Schlein, in tantissimi a Rimini

Alessia Canducci

Rimini, gli appuntamenti fino al 7 febbraio

Cinema Loreto Pesaro, incontro col giornalista Franco Fracassi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-