• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

“Aperitivo con Boccioni”, grande successo per la Fiera di San Gregorio. Riproposto il 16 marzo

Redazione di Redazione
15 Marzo 2023
in Eventi, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Aperitivo con Boccioni”, grande successo per la Fiera di San Gregorio. Riproposto il 16 marzo, alle ore 19.

Dice Giuliano cardellini: “Viste anche le tante richieste, abbiamo deciso di creare un’ulteriore opportunità. Infatti,  con visita guidata gratuita al Museo TMUB (Temporaneo Museo Umberto Boccioni). La degustazione delle Polibibite e delle vivande della cucina futurista hanno ottenuto un successo inaspettato e sono state tanto apprezzate, sia nella loro preparazione estetica sia nei loro gusti molto particolari – spiega il Direttore del TMUB, Giuliano Cardellini -.Tutto questo ci ha indotto a replicare l’“Aperitivo con Boccioni” per la giornata di giovedì 16 marzo, per consentire anche a chi non avesse partecipato di poterci essere”.

Aggiunge Cardellini: “Tanta gente ha visitato il Museo per curiosità e perché finalmente ne è venuta a conoscenza, in particolare, desidero ringraziare i tanti morcianesi che lo hanno visitato. Quindi, questa Fiera di San Gregorio è stata sicuramente positiva, perché si è parlato tanto di Boccioni, del suo museo, e del fatto che Boccioni è un celebre artista internazionale ed è Morcianese, come tutta la sua famiglia di origine”.

Conclude il direttore: “Questo evento di giovedi 16 vuol rappresentare, altresì, un contributo per sostenere la fondazione Boccioni e per far vivere il museo Boccioni, ringraziamo fin d’ora tutti coloro che parteciperanno”.

 

PROGRAMMA:

ore 19 “Un aperitivo con Boccioni”;

ore 20 visita guidata al Museo Boccioni;

ore 21 termine evento.

Il Manifesto Futurista fu pubblicato nel 1909.

Il Manifesto della Cucina Futurista fu pubblicato nel 1930.

La prima cena Futurista si tenne nel 1931 a Torino presso il ristorante Santopalato.

Durante “Un aperitivo con Boccioni” sarà possibile bere delle Polibibite Futuriste originali come, ad esempio,“Giostra d’alcool”, “Rosabianca”, “Diavolo in tonaca nera”.

Si potranno degustare ben otto specialità originali della Cucina Futurista:

“Antipasto intuitivo”, “Risotto Trinacria”, “Promontorio Siciliano”, “Svegliastomaco”, “Traidue”, “Scoppio in gola”, “Dolceforte”, “Datteri al chiaro di luna”.

Contributo speciale Fiera, per “Un aperitivo con Boccioni” più visita guidata gratuita al Museo TMUB è di 14 euro.

Solo visita guidata al Museo TMUB, alle ore 20, è di 7 euro.

La prenotazione per “Un aperitivo con Boccioni” è obbligatoria fino alle ore 12 di giovedì 16 Marzo, con un massimo di 24 persone.

La prenotazione alla sola visita guidata al Museo TMUB alle 20, è facoltativa, con un massimo di trenta persone.

Prenotazione telefonica o con un messaggio scritto al 3356117015 o a fub@fondazioneumbertoboccioni.it.

Giuliano Cardellini
Articolo precedente

Rimini Fiera, inaugurata la 35ma edizione di Enada (industria del gioco)

Articolo seguente

Riccione, il burraco del papà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, il burraco del papà

Alessandro Rapone, presidente di Amir

Giornata mondiale dell’Acqua, l prossimo 22 marzo, Amir pubblica il libro 'Madre Acqua - Rimini tra passato, ambiente e futuro' dello storico Oreste Delucca

Daniele Mencarelli

Itinerari letterari, arriva Daniele Mencarelli

Nuoto, due argenti per la Polisportiva di Riccione ai Citi Para Swimming World Series 2023 e i Campionati Assoluti Invernali FINP

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-