• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gradara primavera, boom di visitatori

Redazione di Redazione
3 Maggio 2023
in Focus, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gradara primavera, boom di visitatori.

Già fervono i preparativi per l’atteso ritorno, dopo cinque anni di assenza, dell’evento che infiammerà le notti gradaresi dal 22 al 23 luglio

Gradara si riconferma tra le destinazioni più amate nella stagione primaverile.  In attesa dei dati ufficiali e complessivi di affluenza del turismo scolastico e dei ponti di Pasqua, 25 aprile e 1° maggio solo in quest’ultima giornata i biglietti staccati per l’ingresso alla Rocca e ai camminamenti di ronda sfiorano quota 2.000. Sono stati esattamente 1.870 i visitatori che nella giornata di lunedì hanno deciso di fare tappa nel borgo marchigiano per dedicarsi alla scoperta del suo monumento più celebre, la Rocca demaniale, simbolo dell’amore mitico e indissolubile di Paolo e Francesca e per passeggiare sulle mura medievali. A risvegliare l’interesse del pubblico, nelle giornate di sabato e domenica, anche la mostra “Schiaminossi Incisore. 1572-1622”, ospitata negli spazi del MARV (Museo d’Arte Rubini Vesin).

Dopo l’assedio di turisti, Gradara si prepara ora ad un nuovo ‘assedio’, amatissimo dal pubblico, che in questo caso manca dalla programmazione del borgo marchigiano da ben cinque anni. Dopo l’ultima edizione andata in scena nel 2018, sale l’attesa per il ritorno di “Assedio al Castello”, la tradizionale rievocazione storica con spettacoli, animazione, danza e scene di vita medioevali, coronata dall’immancabile show piromusicale conclusivo. Dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza pandemica, il 2023 porterà in scena la decima edizione dell’evento che rievoca l’estenuante assedio al castello messo in atto nel 1446 dai potenti eserciti degli Sforza e dei Montefeltro contro Gradara, all’epoca uno dei più importanti castelli malatestiani. Per oltre 40 giorni gli abitanti e le forze militari resistettoro con straordinaria tenacia agli attacchi degli assedianti uscendone vincitori. Una dimostrazione di coraggio e di eroismo senza pari rimasta indelebile nella memoria dei gradaresi che con cadenza biennale le rendono omaggio con una delle rievocazioni storiche più belle e ammirate della riviera marchigiano-romagnola. Ufficializzate le date della manifestazione, che si svolgerà sabato 22 luglio e domenica 23 luglio. Nel frattempo fervono i preparativi dell’imponente macchina organizzativa, coordinata da Gradara Innova e dall’amministrazione comunale che coinvolgerà numerose compagnie di rievocatori per un evento grandioso che coniuga intrattenimento e rigorosa ricostruzione storica.

Articolo precedente

RiminiWellness 2023, presenzia anche il ministro dello Sport e i Giovani Andrea Abodi

Articolo seguente

Tennis, la campionessa Magda Linette si allena a Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La campionessa Magda Linette col maestro di tennis Fabrizio Serafini

Tennis, la campionessa Magda Linette si allena a Riccione

inquinamento in mare

Fondali puliti Romagna 2023 per la raccolta dei rifiuti marini

Mare, rettangolo nero e maleodoroso tra Riccione e Misano

Volley Omag Mt Consolini 2022-2023, aperitivo in piazza Silvagni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-