• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Banche e cultura

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2010
in Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI

Santa Rita, uno scrigno d’arte

– La chiesa dei Santi Bartolomeo e Marino, detta di Santa Rita, non è solo una delle più antiche testimonianze rimaste del culto del santo, leggendario fondatore della “Repubblica più antica del mondo”, San Marino, ma “una vera e propria stratificazione di memorie storiche e di bellezze artistiche, depositate attraverso i secoli come in un prezioso scrigno”, scrive Giuliano Ioni, presidente Carim, uno degli editori del volume.
Il lavoro di Pier Giorgio Pasini ha il merito di portare alla conoscenza di tanti un tesoro appena restaurato grazie all’impegno della Diocesi e della Cassa di Risparmio di Rimini, che comprende opere di diversa natura ed epoca, come gli scranni del coro quattrocentesco, decorati con inserti lignei figurati, l’organo settecentesco e i dipinti di “maniera” del cinquecento, che raccontano la vita di San Marino, fino all’epoca moderna. Il libro, impreziosito da splendide immagini, ripercorre tutta la storia dell’edificio in un resoconto accurato.
“La chiesa riminese dei santi Bartolomeo e Marino detta di Santa Rita” di Pier Giorgio Pasini (Minerva edizioni pagg 127, euro 29) è stato il libro strenna 2009 Cassa di Risparmio di Rimini.

BANCA MARCHE

Ricci, un gesuita in Cina

– Un gesuita nel regno del drago. Il regista italiano di origine kosovara Gjon Kolndrekaj racconta di padre Matteo Ricci in occasione del quarto centenario della morte, il gesuita di Macerata missionario in Cina all’inizio del XVII secolo. Lo fa con un libro, che ripercorre la storia del religioso della compagnia di Gesù dalla nascita fino al viaggio che l’ha reso celebre, alla corte dei sovrani della dinastia Ming. E con un docufilm, in allegato a un volume ricco di illustrazioni, documenti e cenni di storia e religione, per comprendere fino in fondo il contesto storico e la figura di uno dei primi personaggi che hanno saputo portare la cultura cristiana in Oriente grazie a un proficuo dialogo e mediazione culturale. Il volume potrebbe servire ancora oggi a capire un continente-grande potenza economica da 1,3 miliardi di persone.
Matteo Ricci, “Un gesuita nel regno del drago” di Gjon Kolndrekaj (Rai Edi – Cda pagg 123) è stato il libro strenna 2009 di Banca Marche.

Articolo precedente

Pletone, l’altro tesoro di Sigismondo Malatesta

Articolo seguente

Prosecuzione Lungomare, non rifare gli errori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Prosecuzione Lungomare, non rifare gli errori

Sadegholvaad, iraniano assessore provinciale

Liberi tartufai, ‘vogliamo valorizzare l'ambiente’

Lambiasi: “Nella comunità cristiana non ci sono stranieri”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
  • San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-