• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Ponte Conca, quel pilone “rinvenuto” dopo le grandi piogge di maggio

di    Freddy Webster Armigero del Branca

Redazione di Redazione
12 Giugno 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
 – Una storia preziosa, un dono custodito tra le acque del fiume Conca, fortunatamente salvatosi dalla piena causata dalla recente alluvione, troviamo un curioso ammasso di pietre.
Vicino alla Statale, nascosto dalla vegetazione dell’argine, al centro del torrente, nel Medioevo, svettava un ponte in pietra, e il cumulo non è altro che ciò che resta di un suo pilone; recentemente ne è stato rinvenuto un altro lato Cattolica.
Ed è proprio qui che passava la via Flaminia, e la testimonianza offerta da tali resti è importantissima per fugare ogni dubbio anche sulla reale presenza di un ponte romano, costruito sulle rovine di quello medievale, ricordando però, che nessun rilevamento è stato effettuato al di sotto di tali sedimenti.
Il crollo lo si potrebbe ricondurre ad un terremoto avvenuto nel 1600 che, attraverso lo scorrere dell’acqua del fiume, avrebbe trascinato anche altre pietre verso monte, dove sono poi state rinvenute. Le informazioni non finiscono qui, per chi fosse interessato ad approfondire, nel 1755, la congregazione del buon governo approvò, per il territorio riminese, la realizzazione di un nuovo catasto, affidato al geometra Serafino Calindri, sulla valle del fiume Conca. Lavoro che evidenziò la presenza di un altro ponte, questa volta in legno, molo più a monte verso Morciano di Romagna.
Alcuni documenti, in merito a tale prestigiosa presenza, sono conservati presso il Centro Polivalente di Cattolica, riguardano una ricerca archeologica terminata nel 2019 a cura dell’Associazione Culturale Veiove.
A tal punto, una domanda, da rivolgere al Sindaco Fabrizio Piccioni, sorge spontanea, vista una sua prefazione di 4 anni orsono, proprio su quella ricerca di cui si dice sopra, ”…siamo convinti che vada segnalato ogni aspetto che ci riconduce al nostro passato e allo stesso tempo che mette in luce la ricchezza paesaggistica ed archeologica del nostro territorio.”
Intanto, le notizie storiche misanesi sarebbero da riportare a ”casa”,  attraverso un’operazione di recupero, visto che riguardano un passato che viene alimentato continuamente da nuove ed interessanti scoperte e che, invece, sono depositate a Cattolica e Riccione.
Articolo precedente

Addio a Silvio Berlusconi, protagonista indiscusso della storia italiana

Articolo seguente

Tennis, Luca Nardi 14° al mondo tra gli under 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Luca Nardi 14° al mondo tra gli under 21

Cinema Fulgor, tre serate per la biblioteca Manfrediana di Faenza

Berlusconi, quando cantava a Rimini negli anni '60. Il ricordo di Sergio Pizzolante

Gabicce Mare: Berlusconi col cancelliere Schroeder a mangiare al ristorante Posillipo nel 2004

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-