• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Psc marignanese, incontra il consumo zero del territorio

Redazione di Redazione
9 Marzo 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il piglio comunicativo di chi racconta con chiarezza cose semplici ma che hanno il pregio di introdurre un concetto nuovo di sviluppo. Verso una “decrescita felice”, una visione anticonformista del territorio. Domenico Finiguerra è il sindaco di un piccolo paese in provincia di Milano di 1800 abitanti, primo comune italiano a crescita zero in materia di edilizia, premiato dall’associazione comuni virtuosi nella categoria “Gestione del territorio” e tra i promotori del comitato “Stop al consumo di territorio”.

È stato invitato lo scorso 26 febbraio, su proposta di Mentelocale, dalla commissione sul Compartone e nuovo Psc (Piano strutturale comunale) di San Giovanni a raccontare la propria esperienza. “Non abbiamo fermato l’edilizia – si affretta a specificare Finiguerra – ma solo il consumo del territorio. Che è cosa ben diversa.

In Italia ormai chi ha un pezzo di terra lo vede come un lotto potenziale da edificare. Noi abbiamo fatto una scelta, condivisa dai nostri cittadini, di fermare la logica della lottizzazione, che da noi ha portato ad avere, in tutto il Milanese, una grande megalopoli senza soluzione di continuità da un comune all’altro”.

Naturalmente un’amministrazione che rinuncia alla crescita edilizia rinuncia anche agli oneri di urbanizzazione, quella quota pagata dal privato al pubblico per le nuove edificazioni, e che costituiscono ancora uno dei pilastri che reggono il bilancio dei comuni. La soluzione, condivisa dai cittadini: tasse un po’ più alte, economia sulle spese correnti e attivismo nel reperire risorse dove in tanti non cercano nemmeno, come per esempio i finanziamenti comunitari.
Un confronto stimolante, soprattutto in tempi di discussione e approvazione del nuovo piano strutturale comunale, che a San Giovanni deciderà il volto del paese per i prossimi 15 anni. Un ritratto tratteggiato nelle sue linee salienti da Fabio Ceci, architetto dello studio Caire, consulente del Comune. Una lunga serie di punti, per l’esattezza 17, alcuni tra i quali ancora parecchio “caldi” come i nuovi insediamenti e il famigerato Compartone, residuo del vecchio piano regolatore.
“Quello di stasera è stato un incontro interessante per conoscere un’esperienza nuova e virtuosa – ha detto il sindaco di San Giovanni Domenico Bianchi – e che ci sarà utile nei prossimi mesi nel disegnare il futuro di San Giovanni”.
Le sedie della sala consiliare erano tutte occupate. Tante le domande da parte dei marignanesi. La serata si è chiusa a mezzanotte.

Articolo precedente

La scheda – Progetto Vallugola: triplicare il porto

Articolo seguente

Guado Asmara, i cittadini aspettano il ponte da decenni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Guado Asmara, i cittadini aspettano il ponte da decenni

Palazzo Corbucci-Teatro Massari, gioielli in pericolo

La Bcc presenta “Poesie dipinte II” di Vincenzo Cecchini

Pomodoro, principe degli ingredienti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-