• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Maschi, femmine e cultura

di Gianfranco Vanzini

Redazione di Redazione
2 Agosto 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

“Se donne e uomini hanno il diritto di essere considerati uguali davanti alla legge a non venire
giudicati con criteri diversi, rimane però il fatto che uomini e donne sono diversi, che non solo il
comportamento sessuale maschile è diverso da quello femminile (tutti sanno che un uomo può
violentare una donna, e salvo casi eccezionali non il contrario), ma anche che in genere le donne –
se non si specializzano in tecniche di autodifesa – sono più deboli fisicamente.
Da queste realtà discende il fatto che le ragazze sono oggettivamente più in pericolo di subire
violenza rispetto ai ragazzi, e che ne devono tenere conto. Non è piacevole lo so, autolimitarsi,
dovere ammettere che girare sole a notte fonda, magari non troppo sobrie, candida una ragazza a
diventare vittima di qualche giovanotto, magari anche lui non troppo sobrio. Ma è così. C’è poco da fare.
Questo non vuol dire che il giovanotto non vada punito con tutta la severità necessaria. Vuole dire
soltanto che è impossibile anche a forza di condanne ad anni e anni di galera, cancellare il rischio
di cui ho appena detto perché si basa su una differenza biologica. Che è impossibile creare una
società in cui le giovani donne possano muoversi con la stessa libertà dei giovani maschi. Si tratta
semplicemente di fare i conti con la realtà, il resto è utopia. Le ragazze dovrebbero tenerlo bene in
mente, e i genitori, magari, ricordarglielo la sera quando escono.” (Lucetta Scaraffia – La Verità
11/07/23). Io condivido pienamente quello che scrive la Scaraffia, e non potrebbe essere altrimenti in quanto è
la semplice constatazione della realtà.
Vorrei però aggiungere una nota positiva o meglio ancora un invito a pensare positivo e a cercare
una soluzione, che non sia solo: punizioni e galera, ma che renda la convivenza, sia pure con le
caratteristiche e le difficoltà suindicate, positiva e civile.
Il rimedio è (teoricamente) molto semplice e parte dall’origine, siamo TUTTI figli di Dio e perciò
tutti uguali , con gli stessi diritti e gli stessi doveri, nessuno ha pertanto il diritto di fare violenza
all’altro/a. Basterebbe ricordare ai giovani, ma anche agli adulti maschi e femmine, i suggerimenti del
Decalogo dove al quinto comandamento dice chiaramente: “Non uccidere”.
E violentare una donna è come ucciderla, moralmente e psicologicamente.
Uguali in dignità e figliolanza divina, ma diversi e complementari fisicamente e psicologicamente
e queste diversità vanno prima di tutto riconosciute poi apprezzate e rispettate. E questo si ottiene
solo attraverso una cultura corretta e propositiva, con una educazione chiara, costante, e
rispettosa delle diversità e delle responsabilità di ciascuno.
Violentare è sbagliato e va punito, ma essere imprudenti, o peggio ancora provocare, è pericoloso.
Articolo precedente

San Marino Open: il cartellone del 2 agosto. In campo Goffin

Articolo seguente

Confindustria, a Borgo Pace gli imprenditori della piccola industria a parlare di futuro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Confindustria, a Borgo Pace gli imprenditori della piccola industria a parlare di futuro

Siligata, inaugurata la rotatoria costata 900mila euro. Dedicata a Fellini e vitelloni

2 agosto”: 43° Anniversario della Strage alla Stazione di Bologna. La cerimonia di Bologna e quella di Rimini, organizzata dagli operai delle Officine Grandi Riparazioni 

Scuola Carpignola, interventi di adeguamento sismico ed energetico

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba 29 Luglio 2025
  • Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno 29 Luglio 2025
  • Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto 29 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini 29 Luglio 2025
  • Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine 29 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-