• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

“La storia di Rimini. Dalla preistoria ai giorni nostri”, presentazione del libro di Annamaria Gradara

Redazione di Redazione
22 Agosto 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“La storia di Rimini. Dalla preistoria ai giorni nostri”, presentazione del libro di Annamaria Gradara giovedì 24 agosto (ore 18.30) al Bagno 62 di Rimini.

A partire dalla prima metà dell’Ottocento per la storia di Rimini inizia un capitolo tutto nuovo: si gettano le prime fondamenta dell’industria dei Bagni. È una nuova frontiera che al pari di quella del West americano ha i suoi protagonisti, le sue vicende storiche, talvolta leggendarie. La storia di quegli anni “pionieristici” è raccontata nel sesto capitolo del volume La storia di Rimini. Dalla preistoria ai giorni nostri, edito da Typimedia editore e curato dalla giornalista riminese Annamaria Gradara.

Il libro sarà al centro dell’incontro  promosso dalla Cooperativa Operatori di Spiaggia Rimini sud e organizzato in collaborazione con la Biblioteca Gambalunga di Rimini. Converserà con l’autrice il capocronista del Resto del Carlino Rimini Carlo Cavriani.

Sarà l’occasione – nei giorni in cui sta per concludere la mostra fotografica “Tutti al mare (1843-2023). 180 anni in vacanza a Rimini”, che ha coinvolto per due mesi i bagni dal 47 al 100 – per rievocare le figure dei conti Ruggero e Alessandro Baldini, dell’avvocato Claudio Tintori piuttosto che del medico lombardo Paolo Mantegazza cui si deve l’avere introdotto il concetto di “vacanza gioiosa”. Ma anche il periodo della belle époque dei Bagni, quello che vide Rimini frequentata anche dalle grandi dive dell’epoca, da Eleonora Duse per il teatro a Lyda Borelli e Francesca Bertini per il cinema. Per giungere agli anni del boom turistico e degli amministratori locali del dopoguerra. Figure come Walter Ceccaroni, come Veniero Accreman e Nicola Pagliarani, spiccano tra le pagine del libro La storia di Rimini, dove il racconto delle vicende politiche si intreccia a quello dello sviluppo economico e sociale, ma anche a protagonisti e testimonianze della cultura e dell’arte.

Senza dimenticare che un “lido di Rimini” esisteva già addirittura in epoca preistorica. Era localizzato nell’odierno colle di Covignano: unico lembo di terra emersa nel periodo del Pliocene (circa un milione di anni fa), popolato da nuclei di uomini e donne primitivi dediti alla caccia e via via sempre più stanziali. Inizia di qui la storia di Rimini, Ariminum in epoca romana. Come scrive nella prefazione al libro l’editore Luigi Carletti, l’immagine della Rimini balneare, pur nella sua importanza e celebrità, “rischia di nascondere e confondere la Rimini più autentica, quella che – attraverso il corso della storia – ci racconta di una città e di una comunità che arriva da molto lontano e che per le sue vicende si colloca in una posizione tutt’altro che secondaria”.

Ingresso libero.
Info: Biblioteca Gambalunga – tel. 0541 704486 – www.bibliotecagambalunga.it

 

Articolo precedente

Il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ed il ministro dell’Università Anna Maria Bernini a Bellaria Igea Marina

Articolo seguente

Gnassi vs Meloni: “Anche in Emilia Romagna c’è un conto da pagare e qui è il governo a essere scappato”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gnassi vs Meloni: “Anche in Emilia Romagna c'è un conto da pagare e qui è il governo a essere scappato"

Anastasia Bartoli

Rossini Opera Festival. Concerti di Belcanto: Anastasia Bartoli accompagnata al pianoforte da Cecilia Gasdia

Le due facce della gioventù di oggi: quelli motivati e quelli no...

Articolo 31

Il gran finale di Deejay On Stage: Boomdabash, Cricca, Tropico e la proclamazione del vincitore del contest

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-